Il Presidente Tocco riceve le associazioni Amelia Sorrentino e Il Sogno di Giulia

Una pergamena con il ringraziamento per il grande lavoro svolto in questi anni e l'impegno profuso nel campo del sociale e dell'assistenza alle persone svantaggiate

Data:
10 febbraio 2020

Il Presidente del Consiglio comunale Edoardo Tocco con Eleonora Galia e Corrado Sorrentino
Il Presidente del Consiglio comunale Edoardo Tocco con Eleonora Galia e Corrado Sorrentino

Il Presidente del Consiglio comunale Edoardo Tocco ha ricevuto questa mattina di lunedì 10 febbraio al Palazzo Civico i rappresentanti dell'associazione Il Sogno di Giulia e dell'associazione Amelia Sorrentino.

Il presidente Tocco ha consegnato ai rispettivi presidenti Eleonora Galia e Corrado Sorrentino una pergamena con il ringraziamento per il grande lavoro svolto in questi anni e l'impegno profuso nel campo del sociale e dell'assistenza alle persone svantaggiate.

L'Associazione di volontariato Il Sogno di Giulia si occupa di raccogliere e distribuire alle famiglie in difficoltà economiche tutto ciò che serve per i bambini dalla nascita ai 12 anni, con l'intento di mantenere fede al desiderio della piccola Giulia Zedda, scomparsa all'età di 10 anni per un tumore al cervello, nell'aiuto del prossimo, con raccolte di giocattoli e abbigliamento. Con l'associazione, oltre ad un gran numero di soci, collaborano tanti professionisti, avvocati, nutrizionisti e psicologi perchè come dice Eleonora Galia “quando si ammala un bambino, si ammala tutta la famiglia”.

L'Associazione Amelia Sorrentino è costantemente impegnata nella ricerca scientifica di particolare interesse sociale rivolta allo studio, la prevenzione e la cura di patologie infantili in generale ed in particolare la patologia di volvolo intestinale. Il sodalizio è nato, anche in questo caso, per volontà dei genitori nel nome della piccola Amelia, scomparsa a soli 7 anni, con un obiettivo preciso, dare un contributo nella prevenzione e nella cura delle malattie dei bambini. L'associazione si occupa anche di promuovere la progettazione e lo sviluppo di progetti ospedalieri e sportivi per infanzia. Organizza eventi culturali e sportivi con enti e realtà del territorio finalizzati al finanziamento di progetti pediatrici.

“Quando Amelia ci ha lasciati – racconta Corrado Sorrentino – abbiamo capito che dovevamo fare qualcosa per aiutare gli altri, per aiutare le tante famiglie che si trovano in difficoltà a causa della malattia dei propri figli. Per essere felici ed avere una vita appagante basta poco, basta l'amore e quello che fai per gli altri. Vogliamo strappare un sorriso. La nostra speranza e il nostro obiettivo è quello di riuscire ad vere un polo pediatrico che sia un esempio di eccellenza nazionale”.

Il presidente del Consiglio comunale Edoardo Tocco ha voluto esprimere, anche a nome del Sindaco e di tutta l'assemblea civica, il sostegno al loro meritevole ed encomiabile contributo.

“Le associazioni Amelia Sorrentino e Il Sogno di Giulia - ha sottolineato il Presidente Tocco - hanno in comune un unico denominatore legato a due creature che, pur non essendo più tra noi, fanno da motore e anima ad un'opera e un servizio costante di sostegno, soccorso, aiuto a chi ne ha più bisogno. Giulia e Amelia sono esempio di quanto hanno lasciato nel cuore dei genitori e di tutti noi.”

“Questa aula consiliare è l'aula di tutti, della città, dell'intera Sardegna, un luogo nel quale si riunisce la seconda assemblea sarda, dove sono benvenute tutte le associazioni che svolgono un ruolo nel sociale e offrono un aiuto al prossimo".


 

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

12/02/2020, 11:50

Impostazioni cookie