Il presidente Edoardo Tocco incontra gli studenti del Progetto Erasmus
Un gemellaggio con scuole portoghesi, olandesi, polacche e Lituane
Data:
21 febbraio 2020
Sono stati accolti nell’aula Consiliare di Palazzo Bacaredda gli studenti deI progetto Erasmus. Un esercito di giovani arrivato in città per uno scambio culturale a livello internazionale tra l’istituto di Istruzione Superiore Sebastiano Satta di Macomer e le scuole di Paredes (Portogallo), Zevenaar (Olanda), Gdansk (Polonia), Silute (Lituania).
L’attività portante del programma è stata scandita dal tema “Raise your Voice, Cross Your Border” – alza la tua voce ed abbatti le barriere - ed è stata incentrata sulla consapevolezza dei giovani con il loro coinvolgimento nelle tematiche politiche.
Un piano mirato a conoscere ed analizzare le varie istituzioni e sistemi politici dei Paesi partecipanti, e quanto e come i giovani siano coinvolti nelle questioni politiche a livello locale e nazionale.
Da qui la visita degli studenti nel palazzo municipale, dove sono stati ricevuti dal Presidente del Consiglio comunale Edoardo Tocco, che ha portato i saluti del sindaco Paolo Truzzu.
“Abbiamo ospitato i giovani nell’aula dove si riunisce l’assemblea dei cagliaritani – ha rimarcato Tocco – E’ un luogo storico, che rappresenta la più altra espressione della politica”
Un’opportunità unica per gli allievi del progetto “Gli studenti – conclude Tocco – costituiscono il perno per il nostro futuro. L’obiettivo è di formare cittadini competenti e democratici in grado di far sentire la propria voce ed esprimere la loro opinione su questioni sociali, educative, politiche, ambientali”.
Aggiornamento
25/05/2022, 16:16