Nuova vita ai polmoni verdi dei parchi urbani storici di Monte Urpinu e di San Michele

PNRR FPRESTAZIONE URBANA 2022 – M2 -C4 Inv. 3.1.

Descrizione

Intervento urbano di sviluppo verde sostenibile, di resilienza ambientale attraverso il ripristino delle biodiversità autoctone.

Recupero dei due polmoni verdi storici più importanti della città e potenziamento della produzione di ossigeno, di consumo e abbattimento dell'anidride carbonica e delle polveri sottili. I due grandi polmoni saranno delle efficienti macro aree per la mitigazione dell'isola di calore rappresentata dalla città. Si creerà altresì un'importantissima fascia di impollinazione degli insetti pronubi.

L'intervento, su circa 32 ettari, prevede la messa a dimora di circa 32 mila piante, tra alberi autoctoni e tipici della macchia mediterranea a medio fusto e arbusti. La piantumazione consentirà un importante consolidamento dei versanti che caratterizzano i due colli San Michele e Monte Urpinu, con riduzione del rischio idrogeologico.

CUP
G22F22000410001

Importo totale del finanziamento
1.408.021,00

Data di avvio del progetto
19 set 2022

Aggiornamento

27/11/2023, 14:00

Impostazioni cookie