Il Palazzo di Città di Cagliari ospita la mostra Corto Maltese Verso nuove rotte

Un'occasione straordinaria per immergersi nel mondo del fumettista e dei suoi personaggi.

Data:
09 settembre 2022

Nella splendida cornice dello storico edificio cagliaritano, dal 2009 sede museale, sono esposte 200 opere originali, tra disegni, acquerelli, rarissime tavole e un’originale multivisione, che ripercorrono i viaggi del celebre marinaio avventuriero Corto Maltese attraverso il tratto del suo inventore Hugo Pratt, genio indiscusso del mondo della letteratura a fumetti. 

La mostra, curata da Patrizia Zanotti, direttrice di CONG e responsabile dell’opera editoriale di Pratt, offre un'occasione straordinaria per immergersi nel mondo del fumettista e dei suoi personaggi.  

Per permettere ai bambini, ai ragazzi e agli adulti di avvicinarsi al fantastico mondo del fumetto, i Musei Civici hanno studiato una serie di percorsi e attività laboratoriali creative, perché non c’è modo migliore di imparare qualcosa se non sperimentandola o immaginandola. 

A partire da domenica 11 settembre e per tutta la durata dell’esposizione ogni sabato e domenica verranno proposti ai bimbi e ai ragazzi di un’età compresa tra 4 e i 13 anni, una serie di attività ideate e sviluppate con una particolare attenzione rispetto alle varie fasce d’età. Seguendo un fitto calendario i bambini più piccoli, dopo aver scoperto Corto Maltese, saranno invitati a ricomporre un puzzle, quelli un po’ più grandicelli dovranno invece creare un elaborato artistico ispirandosi alle opere di Hugo Pratt o imparare a conoscere grandi artiste come Tamara de Lempicka. 

Alle proposte per i più piccoli seguono i percorsi pensati per gli adulti che spaziano da un tour guidato tra il Palazzo di Città e il Museo d’Arte Siamese Stefano Cardu e gli approfondimenti sul personaggio Corto Maltese, passando attraverso il mondo dell’arte e pittori del calibro di Jean-Auguste-Dominique Ingres. 

Per prenotarsi accedere a: Prenotazione Palazzo di Città 

Contatti: 

infoeprenotazioni@museicivicicagliari.it 

Galleria Comunale d'Arte: 0706776482 

foto Giorgio Marturana
foto Giorgio Marturana

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

09/09/2022, 12:18

Impostazioni cookie