Il Ghetto. Inaugurazione della mostra Effetto Farfalla

Venerdì 31 gennaio alle 18, progetto espositivo di 30 artisti per l'emergenza clima e ambiente, a cura di Roberta Vanali. La mostra è visitabile sino al 22 marzo 2020.

Data:
29 gennaio 2020

Effetto Farfalla: invito
Effetto Farfalla: invito

Effetto farfalla è il titolo della nuova mostra che sarà ospitata nelle sale del Centro comunale d’arte Il Ghetto venerdì 31 gennaio dalle ore 18:00. 

Ideato e curato da Roberta Vanali, il progetto espositivo muove dal concetto di effetto farfalla, metafora della Teoria delle Catastrofi ipotizzata dal matematico francese Renè Thom negli anni ’50 e ’60,  secondo cui anche piccole variazioni nelle condizioni iniziali possono produrre grandi variazioni nel comportamento a lungo termine di un sistema.

Muovendo da queste premesse 30 artisti sono stati invitati a riflettere su cause ed effetti dei cambiamenti climatici – per cui emissioni di gas serra e attività umane sono i responsabili del riscaldamento globale, secondo il V Rapporto dell’I.P.C.C. (Il gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici) che, se non gestiti, produrranno conseguenze irreversibili su persone ed ecosistemi.

La mostra è realizzata col patrocinio del Comune di Cagliari, in collaborazione con il Consorzio Camù, in ATI con Associazione Orientare.

Documenti

Luoghi

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

29/01/2020, 11:26

Impostazioni cookie