Il Comune di Cagliari e l'educazione finanziaria
Botta e risposta con gli esperti dell'Università per la gestione delle proprie finanze. Con ingresso libero e gratuito, appuntamento il 10 novembre alle 18.30 nell'Aula A di via Sant'Ignazio n. 76
Data:
07 novembre 2023
Sarà ospitato venerdì 10 novembre 2023, a partire dalle ore 18.30 nell'Aula A di via Sant'Ignazio n. 76 dell'Università di Cagliari, l'evento intitolato "Il Comune di Cagliari e l'educazione finanziaria”.
Frutto della collaborazione fra l'Assessorato alla Pubblica istruzione e Pari opportunità con l'Ateneo cittadino, l'incontro, completamente gratuito e ad accesso libero, offre alle cittadine e cittadini interessati di interrogare gli esperti, direttamente o tramite WhatsApp al numero 335.5483005, sul mondo finanziario per trarre suggerimenti sulla gestione delle proprie finanze.
Ad aprire i lavori i saluti dell'assessore Marina Adamo. A seguire l'intervento dei professori Riccardo De Lisa, Luca Piras e Paolo Mattana.
"A causa della crisi viviamo in un periodo fortemente caratterizzato da gravi incertezze economiche. L'educazione finanziaria può giocare un ruolo importante quale strumento di welfare innovativo per aiutare i cittadini a gestire le proprie finanze in maniera ottimale e a prendere decisioni ponderate in tema di risparmi e investimenti. Sono lieta - ha rimarcato l'esponente dell'Esecutivo cittadino - che l'Università di Cagliari abbia accettato il nostro invito a dare vita a questa collaborazione, che sono sicura porterà delle ricadute positive a livello cittadino. L'incontro di venerdì rappresenta l'evento pilota di un progetto del Comune di Cagliari che vuole essere più ampio e mira a portare l'educazione finanziaria nelle scuole per formare futuri cittadini e cittadine finanziariamente consapevoli".
Aggiornamento
11/11/2023, 19:15