Gli eventi collaterali alla mostra “12 reportages dalla Marmilla” al Castello di San Michele

Orientare, in collaborazione con il Consorzio Due Giare, l'Associazione Su Palatu Fotografia e Occhio ETS ha messo a punto tre nuove date

Data:
18 novembre 2022

Castello San Michele
Castello San Michele

 

Aperta al pubblico fino al 4 dicembre 2022, alla mostra “12 reportages dalla Marmilla”, allestita al Castello di San Michele, sono stati aggiunti alcuni eventi collaterali ai quali hanno collaborato Orientare insieme al Consorzio Due Giare, all'Associazione Su Palatu Fotografia e a Occhio ETS.

 

Ogni sabato pomeriggio alle 16 l'appuntamento è con “Scatti e parole”, iniziativa grazie alla quale sarà possibile visitare la mostra con la partecipazione degli autori delle fotografie esposte e dei curatori che hanno presentato le tre edizioni del progetto “Fotografia Contemporanea in Marmilla”.

 

Nel dettagli, interverranno:

 

  • 19 novembre - Ambra Iride Sechi, Guglielmo Cherchi e Luca Spano;
  • 26 novembre - Isabella Muzzu, Pierluigi Dessì e Salvatore Ligios;
  • 3 dicembre - Tiziano Canu, Emanuela Meloni e Sonia Borsato.


 

Proseguono anche gli incontri della domenica mattina alle 11 con “Sapori e immagini dalla Marmilla”.

Dopo il successo del primo appuntamento con Albagiara e i suoi legumi, il 20 novembre sarà la volta di Baressa e dei suoi imperdibili dolci di mandorle; il 27 novembre appuntamento con Baradili e i suoi raviolini e Curcuris con la suppasa; bisognerà aspettare il 4 dicembre per degustare la petza sattizzu di Gonnosnò.


 

Ci saranno inoltre due momenti legati all’editoria e ai libri di fotografia: il 20 novembre, a partire dalle 15:45, “Libri e progetti editoriali” incontro con gli autori e possibilità di visionare libri, zine e altre produzioni oggetto della discussione. Interverranno:

  • Alessandra Scopetta ("Nemesi")
  • Andrea Macis ("Muri")
  • Beatrice Marinoni ("Parafrasi d'amore")
  • Claudio Rosa ("Latente")
  • Marco Ceraglia ("Il ritratto di gruppo più grande del mondo")
  • Mario Saragato ("Sa petta su sambene sa molte")
  • Matteo Orani ("Acque madri")
  • Matteo Pispisa ("#FFFFFF #000000")
  • Maurizio Lai ("Eterno ritorno")
  • Oreri ("Iniziativa editoriale")

 

Il 2 dicembre, alle 19, appuntamento con “A folk tale from Vietnam” presentazione del libro del fotografo Giampaolo Arena, editore del magazine Landscape Stories.

 

12 reportages dalla Marmilla sarà visitabile fino a domenica 4 dicembre, dal martedì alla domenica, dalle ore 9.00 alle 18.00. Il costo del biglietto è di 3 euro (ridotto, 2 euro).


Per informazioni e prenotazioni:

telefono: 070 1524 0479

e-mail: castellosanmichele@orientare.it

Facebook | Instagram: castellosanmichelecagliari

 

 

 

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

18/11/2022, 11:58

Impostazioni cookie