PON Metro Cagliari

PON Metro Cagliari

Loghi PON Metro Cagliari

Evoluzione verso il cloud delle piattaforme tecnologiche

Predisposizione di nuovi servizi online su piattaforme cloud finalizzati anche alla gestione della sensoristica per la Smart City

Asse 1 - Agenda Digitale
Asse 1 - Agenda Digitale

In cosa consiste il progetto?

Il progetto prevede la predisposizione di nuovi servizi online per cittadini e imprese su piattaforme cloud che consentono di gestire al meglio le situazioni di picchi di carico che le infrastrutture tradizionali non sarebbero in grado di gestire.

La sperimentazione di queste tecnologie, già avviata con buoni risultati dal Comune di Cagliari con il coinvolgimento della cittadinanza, ha avuto un ottimo impatto sulla mobilità sostenibile, sulla sicurezza, sulla gestione ambientale e dei servizi turistici.

L'evoluzione verso il cloud delle piattaforme tecnologiche in uso prevede:

  • analisi e mappatura dei servizi digitali esistenti del Comune di Cagliari per recensire le risorse fisiche nei data center e definire le nuove necessità per l'erogazione dei nuovi servizi;
  • verifica copertura della fibra ottica della rete telematica regionale già esistente e della sua adeguatezza o non adeguatezza;
  • individuazione dei migliori provider cloud per funzionalità e affidabilità;
  • migrazione dei servizi sulle piattaforme cloud individuate;
  • sviluppo infrastruttura cloud per erogare i servizi API;
  • sviluppo di un sistema di monitoraggio online e in tempo reale dello stato dell'infrastruttura cloud e dei servizi erogati ai cittadini;
  • formazione tecnica e organizzativa del personale del Comune di Cagliari;

I progetti tecnologici IoT sono realizzati in funzione dei seguenti ambiti di interesse:

  • servizi al cittadino e servizi urbani;
  • ambiente e territorio (eventi legati al rischio idrogeologico, analis del suolo ed erosione costiera);
  • energia ed efficientamento (gestione e valutazione delle performance energetiche degli edifici);
  • mobilità smart;
  • governance e sicurezza;
  • turismo e cultura.

Benefici del progetto

Il progetto permette di focalizzarsi sulle risorse umane, organizzative ed economiche per creare e migliorare i servizi a cittadini e imprese.

Nel complesso, la tecnologia cloud garantisce l’abbattimento dei costi per l’acquisizione e la manutenzione dei componenti hardware, il miglioramento della sicurezza dei dati e della disponibilità dei servizi.

Questo approccio innovativo, infine, può favorire la condivisione delle risorse IT basate sul cloud nell’ambito della Città Metropolitana.

Obiettivi del progetto

  • evoluzione delle infrastrutture hardware e software del Comune di Cagliari per l’erogazione di nuovi servizi online a cittadini e imprese;
  • miglioramento dei servizi già esistenti;
  • sviluppo di nuovi servizi sulla geolocalizzazione delle informazioni;
  • utilizzo della tecnologia IoT basata sull’impiego di oggetti fisici dotati di sensori, software e precise tecnologie integrate che permettono di connettere e scambiare dati con altri dispositivi e sistemi su Internet.

Dati di sintesi del progetto

Città

Cagliari

Codice progetto

CA1.1.1.a1

Asse

Asse 1

RUP

Riccardo Castrignanò

Avanzamento finanziario a valere su risorse PON

Importo

1.651.794,43 €

Impostazioni cookie