Estate al Castello di San Michele: un calendario di eventi per scoprire e valorizzare il patrimonio storico di Cagliari

Dal 4 al 25 luglio 2025, visite guidate, attività culturali e momenti di convivialità per cittadini e visitatori di tutte le età

Data:
01 luglio 2025

Cagliari - Castello di San Michele
Cagliari - Castello di San Michele

Il Comune di Cagliari, con il supporto del Servizio Sport, cultura e spettacolo, in collaborazione con Orientare e l’associazione Cul.Tur.Ale ETS, propone un variegato calendario di iniziative dedicate alla scoperta e alla valorizzazione del Castello di San Michele, monumento simbolo della storia cittadina.

Dal 4 al 25 luglio 2025, cittadine, cittadini, visitatori e turisti avranno l’opportunità di partecipare a visite guidate, eventi culturali e attività pensate per tutte le età, con l’obiettivo di approfondire le storie, le leggende e i segreti di questo affascinante sito storico.

Il programma comprende dunque appuntamenti di interesse:

  • Venerdì 4 luglio alle ore 19 si inaugura con “Picnic al tramonto”, un’esperienza unica che unisce cultura, natura e gastronomia. Le guide di Orientare condurranno i partecipanti alla scoperta delle curiosità e delle leggende legate all’antico castello, culminando in un picnic nel parco con vista mozzafiato sul tramonto.
  • Venerdì 11 luglio alle ore 20 è in programma un’originale sessione di escape game intitolata “Ritorno dal passato”. Un’avventura ludica dedicata agli adulti, che attraverso una visita guidata speciale permetterà di immergersi nel mondo di Violante Carroz, risolvendo enigmi e misteri per fare ritorno al presente. L’attività è riservata a persone maggiori di 18 anni, con la possibilità di formare cinque squadre composte da 4 a 7 partecipanti.
  • Venerdì 18 luglio alle ore 19.30 si terrà “Storia, mistero e magia al Castello di San Michele”, un evento in collaborazione con il trio “Gli Assi”, composto da Lorenzo Mameli, Alessandro Frongia e Stefano Demurtas. Un viaggio tra leggende, ombre e incantesimi, accompagnati da tre misteriosi custodi che narreranno i segreti secolari del castello, creando un’atmosfera magica e coinvolgente.
  • Domenica 20 luglio alle ore 10.30, “Colazione al Castello” offrirà ai partecipanti un percorso guidato attraverso le fasi costruttive della fortezza, i utilizzi nel corso dei secoli e i principali personaggi storici che vi hanno soggiornato, il tutto accompagnato da una gustosa colazione.
  • L’ultimo evento, venerdì 25 luglio alle ore 18.30, sarà “Aperitivo al Castello”: una visita guidata arricchita da una degustazione di vini al tramonto, in un contesto suggestivo e raffinato.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni, l'invito è quello di contattare il numero 070.15240479 (dal martedì alla domenica, ore 10-20), scrivere all’indirizzo email castellosanmichele@orientare.it o seguire le pagine Facebook e Instagram @castellodisanmichelecagliari.

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

01/07/2025, 11:20

Impostazioni cookie