Disinfestazioni in programma per venerdì 20 maggio

Operatori a lavoro in diverse zone della città per prevenire la proliferazione di roditori e scarafaggi

Data:
19 maggio 2022

Disinfestazione (repertorio)
Disinfestazione (repertorio)

Programmate per la mattinata di domani, venerdì 20 maggio 2022, disinfestazioni in diverse zone della città. Di seguito il calendario.

Roditori

  • via Della Siepe, Fonseca, Filzi, Segurana, Giulio II° (tra le vie Lorenzo Il Magnifico e Giussano), Limbara

Prescrizioni

È fatto divieto di: danneggiare o sottrarre postazioni di distribuzione del prodotto utilizzato; toccare, manomettere od asportare il prodotto utilizzato; introdurre animali domestici liberi e/o sprovvisti di museruola; abbandonare qualsiasi rifiuto lungo il perimetro delle strade all’interno delle aree pubbliche o private interessate all’intervento. Inoltre, è fatto obbligo ai titolari di tutti gli pubblici esercizi, aziende ricettive dove di svolge l’attività di deposito, produzione, commercio di somministrazione di prodotti alimentare; inoltre l’apertura di nuovi cantieri edili di medie e grandi dimensioni deve essere preceduta da preventiva derattizzazione a carico della ditta esecutrice, a cadenza annuale per tutta la durata del cantiere, con almeno due interventi effettuati nel periodo invernale. In ambito urbano, i proprietari o affittuari di immobili e/o terreni devono provvedere ad una loro adeguata manutenzione in modo da impedire l’accesso ai ratti e la conseguente formazione di focolai d’infestazione.

Scarafaggi:

  • via Trentino, Campeda (prossimità civico n. 9)

Prescrizioni per i residenti

Biancheria, erbe aromatiche coltivate in vaso e quant’altro utilizzabile a scopo alimentare, giocattoli, animali domestici presenti negli spazi interessati dall’intervento o prospicienti ad essi, dovranno essere allontanati dalle adiacenze della strada. Gli infissi esterni dovranno essere tenuti chiusi durante la disinfestazione e per almeno 15 minuti dopo l’ultimazione della stessa. Inoltre, è vietato di transito e stazionamento di persone e animali nell’area interessata, durante il trattamento e nei 30 minuti successivi.

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

26/05/2022, 8:35

Impostazioni cookie