Dialoghi d’arte al Ghetto

Tre incontri per raccontare artisti e contesti storico artistici sotto punti di vista diversi

Data:
17 marzo 2025

Il Ghetto
Il Ghetto

Le Coop Agorà Sardegna e Coopculture e l’Associazione ANISA sez di Cagliari, propongono un ciclo di 3 incontri al Ghetto per raccontare artisti e contesti storico artistici sotto punti di vista diversi.

Il secondo incontro si terrà mercoledì 19 marzo ore 17.30: Simone Mereu Canepa ci parlerà di: Giovanni Marghinotti e il ritratto nell’Ottocento in Sardegna

L’incontro si focalizza sull'evoluzione stilistica di Giovanni Marghinotti, uno degli esponenti principali della ritrattistica ottocentesca in Sardegna, a la cui capacità di sintetizzare influenze classiciste, romantiche e realiste, gli ha permesso di adattare la sua tecnica e il suo stile alle richieste della committenza, mantenendo un forte legame con la tradizione ritrattistica accademica. Con questo intervento il nostro relatore si propone di offrire una riflessione sulle specificità della sua arte e sul ruolo che ha avuto nell'evoluzione del ritratto ottocentesco negli stati sabaudi.

Simone Mereu, noto anche come Simone Mereu Canepa,storico dell'arte e critico d'arte cagliaritano si è laureato in Lettere Moderne e specializzato in Studi Sardi presso l'Università degli Studi di Cagliari, è stato allievo di Renata Serra con cui ha collaborato per anni nell'ambito della storia dell'arte medievale e moderna in Sardegna. Docente di Storia dell'arte al Liceo classico statale GM Dettori ha insegnato storia dell'Arte Cristiana nei corsi per operatori dei beni culturali della chiesa presso la Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna e insegna Storia dell'arte moderna all'Università della Terza età di Quartu Sant'Elena. Formatore per il  MIM e per INDIRE, saggista e conferenziere, curatore di mostre e organizzatore di eventi culturali, oltre ad essere un dirigente sindacale è membro del direttivo di più associazioni culturali ed è anche referente per Cagliari  e vicepresidente nazionale dell'Associazione Nazionale Insegnanti di Storia dell'Arte (ANISA).

Il terzo incontro si terrà mercoledì 26 marzo con Caterina Ghisu con: Memorie: lo studio degli archivi delle artiste.

Documenti

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

17/03/2025, 8:23

Impostazioni cookie