Dai principi alle persone: il futuro della non autosufficienza

Venerdì 23 maggio alle ore 9.30 nella Sala Eventi della MEM di Cagliari

Data:
20 maggio 2025

MEM - Mediateca del Mediterraneo di Cagliari
MEM - Mediateca del Mediterraneo di Cagliari

È in programma venerdì 23 maggio 2025 alla MEM- Mediateca del Mediterraneo di via Mameli n. 164, la tappa di Cagliari del percorso nazionale avviato dal Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza denominato “Dai principi alle persone: il futuro della non autosufficienza”.

Con avvio dei lavori alle ore 9.30, l’iniziativa si propone di realizzare un momento di confronto pubblico sui contenuti e sulle opportunità della riforma per la non autosufficienza. A partire dai bisogni degli anziani e delle loro famiglie, per fornire da un lato elementi sullo stato di attuazione della legge nazionale di riforma delle politiche per le persone anziane (Legge 33/23) e relativi decreti attuativi, dall’altro per fare il punto sulle politiche della Regione Sardegna in materia di interventi e servizi nell’assistenza a lungo termine.

L’incontro di venerdì mattina sarà aperto dalla relazione di Franco Pesaresi, co-coordinatore del “Patto per un Nuovo welfare sulla non autosufficienza”. Seguiranno gli interventi dell'assessore regionale alla Sanità, Armando Bartolazzi, e dei direttori generali alle Politiche sociali e alla sanità, Francesca Piras e Luciano Oppo, che contribuiranno a mettere a fuoco le misure che si stanno portando avanti su questa materia nell'Isola.

Inoltre, sono previsti interventi, curati da Legacoopsociali, Federsolidarità e FISH Sardegna, su alcune sfide da affrontare nel contesto regionale in rapporto all’assistenza domiciliare, ai servizi residenziali e sulle modalità di presa in carico. Il tema assume anche nella nostra realtà regionale una grande importanza per gli importanti cambiamenti demografici e d’invecchiamento della popolazione, richiama tutte le Istituzioni regionali e le amministrazioni locali, il sistema sanitario e socioassistenziale, le reti del terzo settore e della cooperazione sociale, ad uno sforzo e impegno comune capace di costruire un effettivo sistema nazionale, regionale e locale di risposta ai bisogni delle persone non autosufficienti.

Al link più sotto il programma dell'evento.

Documenti

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

20/05/2025, 9:20

Impostazioni cookie