PON Metro Cagliari

PON Metro Cagliari

Loghi PON Metro Cagliari

Corridoio ciclabile Cagliari - Monte Mixi

Aumento della mobilità sostenibile attraverso il collegamento delle piste ciclabile della città di Cagliari

Corridoio ciclabile Monte Mixi.jpg
Corridoio ciclabile Monte Mixi.jpg

In cosa consiste il progetto?

Il progetto prevede l'incremento della rete ciclabile cittadina e il collegamento con quelle già esistenti:

  • da viale Poetto a piazza Repubblica, attraverso viale San Bartolomeo, via Vespucci, via Rockfeller, via della Pineta e via Pessina di 3280 metri;
  • da piazza Amsicora - via dei Salinieri - via Fleming e via Is Guaddazzonis di 1800 metri.

Il percorso consente di collegare la rete ciclabile presente nel lungomare Poetto e un'eventuale connessione con la strada litoranea che porta a Villasimius.

Benefici del progetto

L'intervento consente la promozione della mobilità sostenibile nell'area urbana e la conseguente diminuzione delle emissioni di CO² dovute all’utilizzo di mezzi privati.

Obiettivi del progetto

  • aumentare la mobilità sostenibile dell'area urbana di Cagliari;
  • ridurre la frammentazione dei percorsi della rete ciclabile;
  • realizzare una migliore convivenza tra il traffico motorizzato e ciclopedonale, favorendo l'uso combinato di bicicletta e trasporto pubblico.

Dati di sintesi del progetto

Città

Cagliari

Codice progetto

CA2.2.3.d

Asse/Priorità

Asse 2

RUP

Daniele Olla

Finanziamento

Importo

705.871,99 €

Link utili

Impostazioni cookie