Coronavirus: spostamenti anche all’interno dello stesso Comune solo per 4 motivi

Qui il modulo per l’autocertificazione per evitare denuncia che prevede l’arresto sino a 3 mesi e una denuncia per reati dolosi contro la salute pubblica.

Data:
12 marzo 2020

Posto di Controllo della Polizia Locale
Posto di Controllo della Polizia Locale

Per tutti gli spostamenti da città a città, ma anche all’interno del proprio Comune di residenza, è necessario compilare l’autocertificazione elaborata dal Ministero dell’Interno e che si può scaricare e stampare attraverso il link più sotto indicato.

Nel documento, che deve essere firmato dal cittadino e dall’operatore di Polizia, chi vuole spostarsi deve indicare che lo spostamento è determinato da una di queste quattro motivazioni:

  • comprovate esigenze lavorative;
  • situazioni di necessità;
  • motivi di salute;
  • rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza.

Se gli accertamenti delle forze dell’ordine saranno negativi, secondo le misure emanate dal Governo per contenere il contagio da Coronavirus, scatterà la denuncia che prevede l’arresto sino a 3 mesi e una denuncia per reati dolosi contro la salute pubblica.

Documenti

Link utili

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

19/03/2020, 9:32

Impostazioni cookie