Contributo per persone affette da talassemia, emofilia o emolinfopatia maligna
Consiste nella erogazione di contributi economici a sostegno delle persone affette da talassemia o emofilia o emolinfopatia maligna
Il servizio consiste in un assegno e nel rimborso delle spese di viaggio e soggiorno sostenute per i trattamenti effettuati in centri ospedalieri o universitati autorizzati situati in un comune della Sardegna diverso da quello di residenza.
Il sussidio viene concesso a condizione che il reddito netto effettivo del richiedente non superi determinati limiti, ed è calcolato in base alla composizione del nucleo familiare. Il rimborso delle spese è concesso a condizione che il richiedente non abbia diritto a rimborso per lo stesso titolo da parte di enti previdenziali o assicurativi.
Persone residenti a Cagliari, affette da talassemia o emofilia o emolinfopatia maligna
La domanda di accesso al sussidio deve essere presentata all'insorgere della patologia e comunque entro l'anno in cui viene diagnosticata la stessa.
La domanda di prosecuzione per l'erogazione del sussidio richiesto, deve essere presentata dal mese di luglio ed entro novembre.
La domanda con la documentazione allegata può essere presentata alla sede del Servizio Politiche Sociali e Salute - settore Disabilità e anziani, via Nazario Sauro, 19 a Cagliari o al Protocollo Generale di Via Crispi n. 2, Cagliari oppure inviata via PEC al seguente indirizzo: protocollogenerale@comune.cagliari.legalmail.it.
Per la concessione del sussidio i soggetti interessati devono compilare la domanda, esclusivamente sull’apposito modulo, e presentarla presso la sede del Servizio politiche sociali e salute in via Nazario Sauro n. 19, o al Protocollo Generale di Via Crispi n. 2, a Cagliari.
Alla domanda deve essere allegata la certificazione sanitaria rilasciata dall’ATS attestante la patologia. Il reddito deve essere autocertificato e deve riferirsi all'ultima dichiarazione dei redditi presentata, in alternativa è possibile allegare copia della dichiarazione stessa.
La domanda con la documentazione allegata può essere inviata via PEC al seguente indirizzo: sociale@comune.cagliari.legalmail.it
Il sussidio, in caso di esito positivo della richiesta, viene erogato annualmente in unica soluzione.
Per conoscere l'esito della domanda recarsi al Servizio Politiche Sociali e Salute - Settore Disabilità e Anziani, in via Nazario Sauro, 19 a Cagliari.
La domanda di accesso al sussidio deve essere presentata all'insorgere della patologia e comunque entro l'anno in cui viene diagnosticata la stessa.
La domanda di prosecuzione per l'erogazione del sussidio richiesto deve essere presentata dal mese di luglio ed entro novembre.
Aggiornamento
02/07/2020,13:07