Contributo per l'abbattimento delle barriere architettoniche

Contributi a fondo perduto concessi per il superamento e l'eliminazione di barriere architettoniche negli edifici privati.

Modalità di accesso:
PEC Sportello

Modalità di accesso:
PEC Sportello

Cos'è

Bando permanente per la concessione del contributo a fondo perduto, destinato all’abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati, ai sensi dell’articolo 2 della Legge 9 gennaio 1989, n. 13 e della Legge Regionale 30 agosto 1991.

Servizi collegati

Come fare

Il portatore di disabilità o colui che ne esercita la tutela o la potestà, per beneficiare dei contributi, deve presentare la documentazione prescritta dal Bando di concorso permanente.

L'istanza, debitamente sottoscritta e completa della documentazione sopra indicata, dovrà pervenire al Servizio Edilizia Privata e Condoni del Comune di Cagliari esclusivamente tramite:

  • posta elettronica certificata (Pec)  all'indirizzo  protocollogenerale@comune.cagliari.legalmail.it   (abilitato a ricevere anche posta da e-mail ordinarie);
  • consegna a mano presso l’ufficio protocollo in Via Crispi n. 2 – piano terra.

Cosa serve

Di seguito la documentazione richiesta:

  • domanda in bollo (Allegato A), corredata da copia del documento di identità;
  • dichiarazione sostitutiva di atto notorio (Allegato B);
  • informativa alla privacy (Allegato C);
  • dichiarazione asseverativa del tecnico abilitato (Allegato D);
  • certificato medico in carta semplice secondo l’art. 3 del Bando;
  • in caso di invalidità totale: certificazione (o fotocopia autenticata) dell'Azienda Sanitaria Locale attestante l'invalidità totale con difficoltà di deambulazione;
  • autorizzazione del proprietario dell'alloggio nel caso in cui richiedente e proprietario non coincidano;
  • preventivo di spesa degli interventi da realizzare;
  • eventuale ulteriore documentazione tecnica ritenuta utile;
  • fotografie dello stato attuale dei luoghi dove dovrà essere effettuato l’intervento.

Cosa si ottiene

Il richiedente ammesso al finanziamento, ottiene un contributo a fondo perduto, per le seguenti opere/interventi:

  • realizzazione di opere direttamente finalizzate al superamento e all’eliminazione delle barriere architettoniche e per interventi strettamente connessi al tipo di handicap comprovato da apposita certificazione medica;
  • acquisto di beni mobili, qualora non risulti materialmente o giuridicamente possibile la realizzazione delle opere di modifica dell’immobile;
  • interventi di domotica;
  • realizzazione di opere sulle parti comuni dell’edificio, su immobili o porzioni degli stessi, all'interno del quale è allocato l'alloggio in cui risieda o dimori il portatore di disabilità.

Procedure collegate all'esito

A seguito dell'istruttoria delle domande ritenute ammissibili al finanziamento, il Servizio Edilizia Privata e Condoni, richiede alla R.A.S l'ammontare complessivo del fabbisogno comunale. 

La R.A.S. approva le graduatorie ed eroga al Comune le risorse finanziarie, destinate alla concessione del contributo, per l'abbattimento delle barriere architettoniche, ex Legge 13/89.

Fasi e scadenze

Entro il primo marzo di ogni anno. Qualora il termine della presentazione della domanda, scada in un giorno festivo, lo stesso è prorogato al primo giorno utile non festivo.

Accedere al servizio

Accesso agli uffici

Per informazioni è possibile inviare una e-mail all'indirizzo ediliziaprivata.contributi@comune.cagliari.it

Uffici

  • Legge 9 gennaio 1989, n. 13 - Disposizioni per favorire il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati. (GU Serie Generale n.21 del 26-01-1989)
    Legge 9 gennaio 1989, n. 13
  • Decreto Ministeriale 14 giugno 1989, n. 236 - Prescrizioni tecniche necessarie a garantire l'accessibilita', l'adattabilita' e la visitabilita' degli edifici privati e di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata e agevolata.
    Decreto Ministeriale 14 giugno 1989, n. 236
  • Circolare 22 giugno 1989, n. 1669 - Circolare esplicativa della legge 9 gennaio 1989, n. 13.
    Circolare 22 giugno 1989, n. 1669
  • Legge regionale 30 agosto 1991, n. 32 - Norme per favorire l'abolizione delle barriere architettoniche.
    Legge regionale 30 agosto 1991, n. 32

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

24/04/2025,8:25
Impostazioni cookie