Contributo agli inquilini morosi incolpevoli
Contributi finalizzati a sanare la morosità incolpevole di inquilini in alloggi in locazione.
I contributi sono concessi al fine di garantire la permanenza dei nuclei familiari nell'abitazione oggetto di provvedimento di sfratto per morosità tramite la sanatoria di tutto o di parte della stessa o il sostegno alla stipula di un nuovo contratto di locazione mediante il pagamento del deposito cauzionale con le modalità previste nelle norme di riferimento e nel bando.
I destinatari dei contributi sono residenti nel Comune di Cagliari, titolari di contratti di locazione di unità immobiliare ad uso abitativo, raggiunti da un atto di intimazione di sfratto per morosità causata dalla perdita o dalla consistente riduzione del reddito del nucleo familiare.
I dettagli sulle condizioni dei destinatari vengono specificati nel bando.
Le modalità di accesso sono stabilite nell' Avviso, unitamente alla documentazione da produrre.
Pubblicato l'avviso per la presentazione delle domande
Alla domanda di partecipazione al bando devono essere obbligatoriamente allegati, pena la non ammissibilità, i seguenti documenti:
- copia di un documento d’identità di colui che sottoscrive la domanda;
- per il richiedente e i componenti del nucleo familiare non comunitari, copia di regolare permesso di soggiorno in corso di validità;
- copia del contratto di locazione regolarmente registrato;
- copia dell’atto di intimazione di sfratto per morosità con citazione della convalida;
- accordo sottoscritto dal locatore e dal locatario (art. 3 punto 6 del bando – Vedi allegato B al presente bando);
- ogni altra certificazione e documentazione comprovare la sussistenza delle condizioni dichiarate in domanda che si ritenga utile ai fini della valutazione.
Sostegno economico finalizzato a sanare la condizione di morosità incolpevole.
Data pubblicazione del bando.
Le domande possono essere presentate dalla data di pubblicazione del Bando e fino a che non intervengano correttivi alle normative Statali e Regionali.
Accesso agli uffici
Per informazioni contattare il numero 070 6777092
Aggiornamento
12/08/2021,15:47