Contributi per la valorizzazione del territorio
Contributi economici del Comune a supporto delle attività di valorizzazione del territorio.
Modalità di accesso:
Online
Modalità di accesso:
Online
Ogni anno il Comune mette a disposizione dei fondi per sostenere iniziative ed eventi che aiutano a migliorare l'offerta turistica della città e contribuiscono allo sviluppo economico e commerciale.
La distribuzione dei fondi avviene tramite un bando che ogni anno stabilisce i criteri e gli importi a disposizione.
Possono partecipare al bando:
- persone giuridiche singole o formalmente associate;
- soggetti pubblici.
Per partecipare al bando i richiedenti devono essere costituiti da almeno un anno; per i richiedenti costituiti in forma associata almeno il 65 per cento degli aderenti devono essere costituiti da almeno un anno.
Non possono partecipare al bando:
- i partiti politici e le organizzazioni sindacali;
- le persone fisiche;
- i soggetti che abbiano reso false dichiarazioni nelle procedure per l’erogazione di contributi da parte del Comune di Cagliari, per i tre anni successivi all’accertamento delle stesse;
- i soggetti che occupano abusivamente immobili comunali o aree pubbliche;
- i soggetti che hanno debiti a qualunque titolo nei confronti del Comune di Cagliari, salvo che per gli stessi non sia stata concessa una rateizzazione in corso di regolare esecuzione.
Per partecipare è necessario presentare un progetto di iniziativa secondo le modalità stabilite annualmente nel bando.
I progetti non devono prevedere scopi di lucro direttamente connessi alla realizzazione delle iniziative ammesse a contributo.
Le modalità di partecipazione e le scadenze vengono stabilite ogni anno da un apposito bando.
Le indicazioni sui documenti necessari e la modulistica vengono pubblicate ogni anno assieme al bando.
Alla scadenza del bando una commissione valuta tutti i progetti presentati regolarmente, assegna un punteggio a ciascun progetto e compila una graduatoria per l’assegnazione del contributo.
Le scadenze esatte vengono fissate ogni anno con la pubblicazione del bando.
Entro il mese di settembre:
la Giunta comunale, approva un programma di valorizzazione dell'offerta turistica. Il programma stabilisce gli obiettivi e le risorse per la concessione dei contributi.
Entro il 31 ottobre:
pubblicazione del bando per l’assegnazione dei contributi.
Entro 30 giorni dalla scadenza fissata nel bando:
controllo formale delle domande ricevute e nomina della commissione tecnica di valutazione.
Successivamente:
approvazione della graduatoria e assunzione degli impegni di spesa relativi ai contributi concessi.
Le istanze relative a eventi di particolare rilevanza possono essere finanziate anche in deroga ai termini e alle condizioni fissate nel bando e al di fuori del medesimo, previa deliberazione della Giunta comunale.
Per ulteriori infirmazioni è possibile consultare il Regolamento per la concessione di contributi per la per la promozione, lo sviluppo economico e la valorizzazione turistica e commerciale del territorio comunale.
La carta dei servizi Contributi per la valorizzazione del territorio contiene informazioni sulle modalità e i tempi previsti per la pubblicazione di bandi e l'erogazione dei contributi.
Aggiornamento
02/11/2023,10:48