Contributi per attività culturali e di spettacolo

Concessione contributi per attività culturali e di spettacolo.

Modalità di accesso:
Online

Modalità di accesso:
Online

Cos'è

La concessione di contributi finalizzata alla promozione e valorizzazione della cultura.

A chi si rivolge

A organismi, enti, associazioni o consorzi di associazioni, sia pubblici che privati.

I contributi sono concessi per attività che si svolgano nel territorio comunale o, qualora si svolgano fuori dal territorio comunale, rappresentino una promozione, e abbiano un ritorno d’immagine per la Città, in termini culturali.

Servizi collegati

Come fare

L'accesso è regolato da apposito bando pubblicato annualmente che fissa termini e modalità di presentazione delle istanze.

I soggetti interessati, presa visione del bando pubblicato e delle prescrizioni in esso stabilite, possono presentare le domande di contributo esclusivamente online, tramite piattaforma dedicata.

Cosa serve

Cosa si ottiene

Successivamente alla graduatoria definitiva, il dirigente assegna i contributi risultanti dall’applicazione del regolamento, sulla base della graduatoria predisposta dalla commissione.

Fasi e scadenze

Le richieste di contributo devono essere presentate nelle forme e nei termini stabiliti dal bando, di norma entro 30 giorni dalla pubblicazione dello stesso.

Accedere al servizio

Accesso online

La piattaforma per la compilazione e l'invio delle domande richiede l'accesso con identificativo Spid di livello 2 per persone fisiche o Carta d'identità elettronica (Cie) del richiedente. 

Uffici

Documenti correlati

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

14/03/2023,10:16
Impostazioni cookie