Condizioni meteorologiche avverse per vento e mareggiate sulla Sardegna

Avviso della Protezione civile vigente da questo pomeriggio di domenica 27 agosto. Norme di comportamento da adottare prima, durante e dopo fenomeni.

Data:
27 agosto 2023

Cagliari - vento e mareggiate (archivio)
Cagliari - vento e mareggiate (archivio)

Dal tardo pomeriggio di oggi, domenica 27, e sino alle prime ore di domani, lunedì 28 agosto 2023, i settori settentrionale e occidentale della Sardegna saranno localmente interessati da raffiche di vento sino a burrasca forte.

Dalla mattinata di domani, lunedì 28, e almeno sino alle ore centrali di dopodomani, martedì 29 agosto 2023, sull'Isola soffieranno venti forti da Ovest Nord-Ovest, con rinforzi sino a burrasca o burrasca forte sulle coste settentrionali e sui crinali. Possibili mareggiate sulle coste esposte.

Così l'avviso di condizioni meteorologiche avverse per vento e mareggiate diffuso dalla Protezione civile regionale. Raccomandata massima prudenza se ci si trova alla guida di un’automobile o di un motoveicolo in quanto, specie in presenza di forti raffiche laterali, esse tendono a far sbandare il veicolo; prestare particolare attenzione nei tratti stradali più esposti, come quelli all’uscita dalle gallerie e sui viadotti. Inoltre è opportuno evitare la circolazione con mezzi telonati e caravan. Sulle zone costiere, alla forte ventilazione è associato il rischio mareggiate, in particolare se il vento proviene perpendicolarmente rispetto alla costa. Per questo: prestare la massima cautela nell’avvicinarsi al litorale o nel percorrere le strade costiere evitando la sosta sulle strutture esposte a mareggiate. Evitare la balneazione e l’uso delle imbarcazioni.

L'avviso e le norme di comportamento da adottare prima, durante e dopo fenomeni di vento e mareggiate sono consultabili tramite i link più sotto indicati.

Link utili

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

27/08/2023, 12:13

Impostazioni cookie