Concessione passeggiata scoperta Via Roma
Concessione passeggiata scoperta Via Roma
Può essere concessa, nella stagione estiva e autunnale 2022, il suolo pubblico per l'utilizzo estemporaneo, di breve durata o per un periodo di tempo limitato e circoscritto, dell'area denominata passeggiata scoperta di Via Roma, nell'ambito del percorso di valorizzazione della via Roma fronte mare avviato dall'Amministrazione comunale, nel contesto più generale della riqualificazione della Piazza Matteotti e della Passeggiata Centrale - Centro Intermodale naturale.
Ai fini della concessione dell'area, il progetto da realizzarsi deve rispondere agli indirizzi di cui alla deliberazione della Giunta comunale n. 95 del 21 giugno 2022.
Agli operatori economici o ad associazione tra operatori economici, anche nella forma di centri commercili naturali, associazioni di strada e/o associazioni di categoria e comunque da qualsiasi soggetto, anche non avente natura giuridica di impresa, nei casi in cui l’iniziativa per cui si richiede l’area ha natura commerciale ed espositiva e/o sia attività finalizzata alla promozione e valorizzazione di beni e servizi.
In tal caso, dovrà essere presentata richiesta al Servizio suape, mercati, attività produttive e turismo, utilizzando l'apposita modulistica e secondo i termini e le modalità di cui all'art. 21 del Regolamento del Consiglio comunale n. 72/2018 e ss.mm.ii.
Agli Enti appartenenti al settore no profit per la realizzazione di iniziative ed eventi aventi natura sportiva, ricreativa, culturale e/o di spettacolo e dove, se anche presente, l’attività commerciale ha un ruolo strettamente accessorio e marginale.
In tal caso, dovrà essere presenta richiesta al competente ufficio Concessione occasionale suolo pubblico (Cosp) presso il Servizio Polizia Locale.
Gli operatori interessati presentano istanza, da inoltrare alla pec dell'ufficio riportata sotto, almeno 30 giorni prima della data prevista per l'inizio dell'occupazione, pena l'irricevibilità. Se appartenenti al settore no profit l'istanza va presentata al Servizio Polizia Locale secondo il relativo iter.
Se la concessione dell'area è l'unico titolo da acquisire e/o è riferita a un periodo non superiore a 15 giorni di occupazione, le istanze sono presentate, in forma semplificata, al di fuori della procedura dello sportello unico per le attività produttive e l'edilizia direttamente al Servizio competente.
L'operatore che ha presentato istanza ed è risultato in possesso dei requisiti, ottiene una concessione di suolo valida esclusivamente per la durata, per gli orari, per la superficie e per finalità di utilizzo in essa esplicitati.
La concessione ha validità ai soli fini della disponibilità del suolo e non costituisce autorizzazione per le iniziative che vi si intendono svolgere rimanendo in capo all'interessato l'obbligo di porre in essere tutti gli adempimenti finalizzati a ottenere eventuali e ulteriori provvedimenti autorizzatori rientranti nella competenza di altri Servizi Comunali e/o Enti.
La concessione indica gli obblighi del concessionario che devono essere rigidamente rispettati a pena di sanzione e, nei casi più gravi, di decadenza.
Ufficio Concessione occasionale suolo pubblico (Cosp) presso il Servizio Polizia Locale
Aggiornamento
04/08/2022,17:39