Concessione palestre scolastiche

Come richiedere la concessione d'uso delle plaestre scolastiche comunali fuori dagli orari di utilizzo da parte delle scuole

Modalità di accesso:
Online

Modalità di accesso:
Online

Cos'è

Il Comune di Cagliari concede l'utilizzo di spazi presso le palestre scolastiche, gestite direttamente dall’amministrazione comunale (condizioni generali di utilizzo degli impianti dati in uso, come da deliberazione G.C. n. 106/2017 e ss.mm.ii.).

A chi si rivolge

Possono presentare domanda per la concessione in uso delle palestre scolastiche i seguenti soggetti:

• le associazioni/società sportive legalmente costituite ed affiliate ad una o più federazioni sportive/discipline sportive associate/enti di promozione sportiva riconosciute dal Coni, che svolgono attività sportiva, agonistica e amatoriale e/o partecipano ai campionati delle varie discipline sportive, con risultati comprovati e sottoscritti dalla federazione sportiva/disciplina sportiva associata/ente di promozione Sportiva di appartenenza;

• le scuole di ogni ordine e grado, il Coni, le federazioni sportive, le discipline sportive associate e gli enti di promozione sportiva, tutte le altre società/sssociazioni sportive svolgenti attività comprovate dalla federazione o ente di promozione sportiva di appartenenza, gli enti pubblici e privati, le cooperative di servizi, le associazioni non sportive.

La concessione ha validità per l'intero periodo richiesto e non oltre la conclusione della stagione sportiva.

Servizi collegati

Come fare

La presentazione delle domande avviene con la pubblicazione del bando, consultabile nel portale istituzionale del Comune di Cagliari.

Le domande dovranno essere compilate e inviate esclusivamente per via telematica utilizzando la piattaforma dedicata. Le modalità di accesso e l'indirizzo alla pittaforma vengono rese disponibili all'interno del bando.

Per poter accedere alla compilazione occorre dotarsi delle credenziali Spid (Sistema pubblico di identità digitale) di livello 2 (per le persone fisiche), che consente ai cittadini di accedere ai servizi on line delle pubbliche amministrazioni. In alternativa è possibile accedere con la Carta d'identità elettronica (Cie).

Cosa serve

Costi

  • Diritti di segreteria dell'importo di 5,16 euro, da pagare contestualmente con l'invio della domanda. 
    Il pagamento dovrà essere effettuato online dopo la compilazione del modulo e la conferma dei dati inseriti. e potrà avvenire tramite il portale dei pagamenti online del Comune di Cagliari,
  • Tariffe stabilite in base alle ore autorizzate e secondo i tempi e le modalità indicate nell’autorizzazione all’utilizzo, con le causali e le scadenze indicate dall'Ufficio Sport.
    Il pagamento dovrà essere effettuato tramite avviso di pagamento pagoPA (identificato dallo IUV, Identificativo Univoco Versamento) e potrà avvenire tramite portale dei pagamenti online del Comune di Cagliari, tramite Prestatori dei servizi di pagamento (Psp) abilitati (sportelli ATM, applicazioni di home-banking, tabaccai, Sisal e Lottomatica, casse predisposte presso la Grande distribuzione organizzata, ecc.) o tramite app IO.

Accedere al servizio

Accesso online

Per poter accedere alla compilazione occorre dotarsi delle credenziali Spid (Sistema pubblico di identità digitale) di livello 2 (per le persone fisiche), che consente ai cittadini di accedere ai servizi on line delle pubbliche amministrazioni. In alternativa è possibile accedere con la Carta d'identità elettronica (Cie).

Accedi al servizio

Uffici

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

06/07/2024,9:40
Impostazioni cookie