Concessione esterna impianti sportivi comunali

Gli impianti in concessione sono affidati alla gestione di soggetti privati che hanno stipulato delle convenzioni con l'Amministrazione Comunale

Cos'è

Gli impianti sportivi comunali, nonché quelli acquisiti in uso da terzi o da Istituti Scolastici e le attrezzature in essi esistenti, sono destinati ad uso pubblico per la promozione e la pratica dell’attività sportiva, motoria e ricreativa e per garantire la diffusione dello sport a tutti i livelli e in tutte le discipline praticabili, a diretto soddisfacimento degli interessi generali della collettività.

Il regolamento, approvato con delibera del C.C. n.1 del 2007, detta i principi e disciplina le modalità e le procedure per la gestione degli impianti sportivi del comune di Cagliari e delle attrezzature in essi esistenti.

Gli impianti in concessione sono affidati alla gestione di soggetti privati che hanno stipulato delle convenzioni con l'amministrazione comunale con l'onere di destinare gli impianti affidati in concessione per finalità sportive, di utilità sociale e garantire la fruizione alle associazioni sportive dilettantistiche.

Servizi collegati

Come fare

Per utilizzare gli  impianti  è necessario presentare o spedire la relativa richiesta all'ufficio Sport e gestione impianti sportivi, tramite l'ufficio protocollo generale, in conformità alla modulistica predisposta e completa della documentazione prescritta.

Le concessioni non possono avere una durata superiore ad un’intera stagione sportiva o ad un intero anno scolastico.

Cosa si ottiene

Il procedimento si conclude con il rilascio dell'atto di concessione e nessuna concessione può essere rilasciata a favore di soggetti che siano privi  dei  requisiti  richiesti  dal  regolamento di gestione degli impianti o che abbiano  presentato l’istanza fuori del termine stabilito, salvo che sia accertata la validità dell’iniziativa e la richiesta sia riferita a spazi e orari residui e per periodi limitati.

Procedure collegate all'esito

L'Ufficio Sport, a seguito di verifica della regolarità delle domande presentate, predispone i calendari di utilizzo degli impianti e li rende noti agli utenti entro il 30 settembre di ciascun anno, fatta salva la possibilità, in qualsiasi momento, di revocare, sospendere temporaneamente o modificare gli orari ed i turni assegnati nei casi in cui ciò si renda necessario per lo svolgimento di manifestazioni o in conseguenza della riorganizzazione degli orari e dei turni medesimi. In tal caso, si provvede a comunicare tempestivamente all’interessato le variazioni.

Fasi e scadenze

Almeno 20 giorni prima di ogni iniziativa, qualora l’impianto sia richiesto per lo svolgimento di manifestazioni e tornei di breve durata, comunque inferiore a 30 giorni, o per lo svolgimento di qualsiasi altra attività compatibile con la destinazione d’uso degli impianti.

Entro il termine perentorio del 30 giugno di ogni anno solare per le domande finalizzate ad ottenere concessioni riferite a periodi superiori a 30 giorni o relative ad una stagione sportiva ovvero anno scolastico.

Costi

I costi sono calcolati in base alle tariffe che tengono conto dei tempi di utilizzo e della tipologia dell'impianto. 

Uffici

Documenti correlati

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

20/09/2022,17:46
Impostazioni cookie