Oggetto

La città metropolitana di Cagliari è stata istituita ai sensi della legge Regionale n. 2 del 4 febbraio 2016, ha sede istituzionale a Cagliari e il sindaco metropolitano è il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu. Essa è costituita, oltre che dal Comune di Cagliari, da sedici comuni con i territori adiacenti o facenti parte dell’hinterland ed aventi con il comune capoluogo rapporti di stretta integrazione territoriale, economica, civile e sociale. I diciassette Comuni sono i seguenti: Assemini, Cagliari, Capoterra, Elmas, Monserrato, Quartu Sant’Elena, Quartucciu, Selargius, Sestu, Decimomannu, Maracalagonis, Pula, Sarroch, Settimo San Pietro, Sinnai, Villa San Pietro, Uta. La fonte dei dati, sia demografici sia di definizione dei confini territoriali di ogni Comune, è il sito dell’ISTAT http://demo.istat.it.

Formati disponibili: PDF

Pubblicazione

15
gen/21

Data pubblicazione

Documenti principali

Ufficio e area di riferimento

Ulteriori informazioni

Con la pubblicazione degli Annuari Statistici Cagliari in Cifre, dei Quaderni Statistici, degli Atlanti Demografici dei dati del censimento 2011, l'Amministrazione comunale si propone di migliorare e rendere sempre più completa la gamma di servizi offerti alla cittadinanza, anche per quanto riguarda l'informazione.

Si tratta di dossier ampi e ricchi di dati, numeri e tabelle. Viene fuori una vera e propria fotografia della città nei suoi principali aspetti demografici, sociali, ambientali ed economici. Sono una fonte importante di notizie amministrative di varia natura acquisite direttamente dagli uffici del Comune, nella sua qualità di Ente territorialmente più vicino alla popolazione, e indirettamente, attingendo ai dati statistici di altre Amministrazioni.

Aggiornamento

23/12/2021, 10:42

Impostazioni cookie