Cimitero San Michele

Cimitero San Michele e direzione amministrativa dei cimiteri cittadini

Immagine segnaposto
Immagine segnaposto

Descrizione

Il Cimitero di San Michele, ideato negli anni 30, nacque per integrare il camposanto ottocentesco di Bonaria che sorgeva in una zona ormai densamente urbanizzata. Il progetto, al quale collaborò l'architetto Cesare Valle, venne realizzato dall'Ufficio tecnico comunale e il Cimitero e inaugurato nel 1940.
Il cimitero si sviluppa su una vasta area quadrangolare, comprende all'ingresso un' alta struttura coperta da cupola semisferica bizantineggiante, raccordata con due avancorpi laterali, che ospitano gli uffici e le camere mortuarie.

Nella struttura sono presenti la chiesa per le celebrazioni funebri, la sala culto per la commemorazione dei defunti  e il campo acattolico.

Nel cimitero si trova il sacrario militare dedicato alla memoria dei soldati caduti durante la seconda guerra mondiale, attorno al quale  trovano posto le aree in cui sono ospitate sepolture di soldati inglesi e tedeschi.

I caduti civili dei bombardamenti su Cagliari del 1943 sono invece commemorati da un moderno monumento detto Albero della vita.

Gli uffici amministrativi si trovano presso il Cimitero di San Michele, in Piazza dei Castellani e svolgono le seguenti attività:

  • accoglienza e ricezione salme
  • informazioni relative ai Servizi Cimiteriali
  • autorizzazioni al rilascio delle concessioni per le sepolture relative a lla  tumulazione, cremazione  e traslazione dei defunti
  • informazioni sulle posizioni delle sepolture nei tre cimiteri cittadini
  • ricerca dati storici
  • autorizzazioni al trasporto di salme, resti mortali o ceneri
  • funerali per indigenti
  • autorizzazioni a : ingresso auto e  rilascio pass disabili - lavori e/o arredo lapidi – utilizzo della sala culto.

Modalità di accesso

Ingresso libero negli orari prestabiliti.

Orari di apertura

8.00 - 13.30 domenica
8.00 - 17.30 dal lunedì al sabato - da novembre a marzo
8.00 - 18.30 dal lunedì al sabato - da aprile a ottobre

Dove

Gestione

Area/Ufficio comunale

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

18/01/2023, 18:59

Impostazioni cookie