Certificato idoneità alloggiativa
Certificato idoneità alloggiativa
Modalità di accesso:
Online
Modalità di accesso:
Online
L'attestazione di idoneità alloggiativa è un documento che attesta quante persone possono abitare in un alloggio. Tale idoneità è rilasciata con riferimento sia ai requisiti minimi di superficie e vani dello stesso, secondo i criteri definiti dall’Amministrazione, sia in ordine alle caratteristiche igienico-sanitarie.
L’attestazione di idoneità dell’alloggio può essere richiesto al Comune di Cagliari da cittadini italiani ed extracomunitari che intendano presentare richieste di:
- Nulla Osta al ricongiungimento familiare con il proprio nucleo familiare ex art. 29 del D.Lgs. n. 286/1998 e articolo 6 comma 1 lettera c) del DPR. 394/1999, (per richiedere il ricongiungimento con i figli minori di 14 anni è sufficiente avere la dichiarazione di consenso del proprietario dell'alloggio, art. 29, comma 3 - lettera a) del D.Lgs n. 286/1998);
- Permesso di soggiorno per motivi familiari (coesione familiare) ex art. 30 del D.Lgs. n. 286/1998;
- Contratto di Soggiorno ex art. 5 bis del D.Lgs. n. 286/1998 e articolo 8 bis del DPR. 394/1999;
- prestazioni di garanzia per l’accesso al lavoro ex art. 23 del D.Lgs. n. 286/1998 e art. 34 del DPR. 394/1999;
- ingresso e soggiorno nel territorio nazionale, ai sensi del DPCM del 27.09.2023 cd. “Decreto flussi”;
- ALTRI PERMESSI (specificare, ad es.: art. 27 ex D.Lgs. 286/1998, conversione da studio a lavoro).
La richiesta può essere inoltrata anche da persone terze. In tal caso al modulo di domanda, dovrà essere allegato l’atto di delega, oltre alla copia della carta di identità o altro documento equipollente in corso di validità del delegante e del delegato;
L’attestato può essere richiesto dai soggetti:
A) titolari di diritti reali sull’immobile (ad esempio proprietari, comproprietari, usufruttuari);
B) titolari di diritti obbligatori sull’immobile (derivanti da contratto di locazione registrata e/o comodato d’uso registrato).
Si precisa che, con riferimento al Permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo (ex Carta di soggiorno), ai sensi dell’art. 9 del D.GLS. 286/1998 cd. Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, la competenza al rilascio dell’attestazione di idoneità alloggiativa ed alla verifica delle condizioni igienico-sanitarie dell’alloggio è in capo all'Azienda Sanitaria Locale competente per territorio.
Modulo richiesta certificato idoneità alloggiativa
Allegati:
uno dei seguenti documenti:
- Fotocopia del contratto di acquisto dell’alloggio, o di locazione regolarmente registrato, o di altro titolo di disponibilità relativa all’alloggio;
- Dichiarazione sostitutiva d’atto di notorietà – Quadro D – art. 4, comma 2, lettera a2) del Regolamento.
Allega inoltre la seguente documentazione obbligatoria:
- Fotocopia integrale della planimetria catastale dell’alloggio rilasciata dall’Agenzia del Territorio, con l’indicazione dell’identificativo catastale e della destinazione d’uso o pianta o rilievo (in originale) in scala adeguata, timbrata e firmata da un tecnico abilitato;
- Estremi del certificato di abitabilità/agibilità o certificazione di tecnico abilitato, di come l’alloggio è conforme ai requisiti igienico sanitari, e di idoneità abitativa richiesti dalle vigenti disposizioni di legge e regolamenti o i riferimenti del certificato di idoneità dell’alloggio precedentemente rilasciato per lo stesso immobile;
- Copia della carta di identità o altro documento equipollente in corso di validità del richiedente;
- Attestazione del versamento dei diritti di segreteria di 12,00 euro effettuato con bollettino sul conto corrente postale n. 22599096 intestato a Comune di Cagliari – Servizio Tesoreria con riportato nella causale la dicitura: Diritti di segreteria – certificato di idoneità alloggiativa, oppure bonifico postale il cui codice iban è il seguente: IT16 Q 07601 04800 000022599096;
Certificato di idoneità alloggiativa
Conclusa l’istruttoria con esito positivo, per il successivo rilascio dell’attestazione di idoneità alloggiativa, dietro espressa richiesta del personale addetto, il richiedente dovrà assolvere l’imposta di bollo di euro 16.00 con le seguenti modalità alternative:
- mediante consegna a mani presso l’Ufficio del Servizio Edilizia;
- mediante invio telematico, a mezzo pec al seguente indirizzo di posta elettronica protocollogenerale@comune.cagliari.legalmail.it del modello (allegato 1) scaricabile nella presente pagina, alla voce “Documenti correlati”, da compilare secondo le indicazioni dell’Allegato 2 “Guida pratica per l’assolvimento imposta di bollo”.
L’istanza per il rilascio dovrà essere corredata di:
- Attestazione del versamento dei diritti di segreteria di € 12,00 effettuato con bollettino sul conto corrente postale n. 22599096 intestato a Comune di Cagliari – Servizio Tesoreria con riportato nella causale la dicitura: Diritti di segreteria – certificato di idoneità alloggiativa, oppure bonifico postale il cui codice IBAN è il seguente: IT16 Q 07601 04800 000022599096;
- Marca da bollo di € 16.00.
Aggiornamento
30/04/2025,10:18