Certificato di destinazione d'uso di un immobile
Certificato di destinazione d'uso di un immobile
Modalità di accesso:
Online
Modalità di accesso:
Online
Il certificato di destinazione d'uso indica a quale uso è destinato un particolare immobile. Questo documento attesta l'uso dell'abitazione, di un ufficio, di una struttura commerciale artigianale, di un deposito commerciale o deposito artigianale.
Lo possono richiedere coloro che vogliono insediare una attività commerciale, artigianale o professionale, oppure devono vendere o locare i locali, oppure che vogliono semplicemente verificare la destinazione dei propri locali.
Cittadini e imprese
Presentazione istanza di rilascio del certificato di destinazione d'uso
Modulo richiesta di certificato di destinazione d'uso
Allegati:
- Documentazione da cui si possa evincere la destinazione d’uso del locale, nonché la continuità di destinazione dello stesso da prima dell’entrata in vigore della Legge Bucalossi (23 gennaio 1977) a data successiva;
- Planimetria dei locali a firma di un tecnico abilitato raffigurante lo stato attuale dell’immobile;
- Certificato o visura catastale.
- Attestazione del versamento di 56,19 euro sul conto corrente n. 22599096 intestato al Comune di Cagliari Servizio Edilizia privata (Ufficio V)- Causale: Diritti di segreteria
Certificato di destinazione d'uso
Il certificato di destinazione di d'uso è rilasciato entro trenta giorni dalla presentazione della domanda.
Il procedimento prevede il pagamento dell'imposta di bollo da 16 euro e dei diritti di segreteria/istruttoria.
È necessario acquistare un'ulteriore marca da bollo da 16 euro da apporre sul certificato al momento del ritiro.
Aggiornamento
30/04/2025,10:17