Centro per la famiglia
Interventi a sostegno di minori e di famiglie che si trovano in una condizione di disagio, di fragilità o povertà educativa.
Il servizio del centro per la famiglia è composto di più attività quali:
- ascolto e segretariato sociale specializzato per le famiglie;
- tutela partecipata dei minori, delle relazioni familiari e sociali;
- promozione dell'ascolto del minore;
- realizzazione e accompagnamento di gruppi di auto mutuo aiuto;
- costruzione delle reti per la solidarietà familiare;
- promozione della cultura dell'accoglienza familiare;
- spazio neutro e protetto per genitori e figli;
- mediazione dei conflitti, mediazione familiare, mediazione socio culturale.
Il servizio è rivolto a minori e famiglie.
Si accede ai servizi del centro per il tramite del servizio sociale comunale dell'ufficio Minori e famiglie e delle Sedi decentrate nel territorio.
Aggiornamento
02/07/2020,12:58