PON Metro Cagliari

PON Metro Cagliari

Loghi PON Metro Cagliari

Centro intermodale di scambio, riqualificazione piazza Matteotti e fascia centrale di via Roma

Il progetto realizza il recupero dello spazio pubblico di via Roma e della connessione con l'area tra la Stazione FFSS e piazza Ingrao

Asse 6
Asse 6

In cosa consiste il progetto?

Il progetto ha l'obiettivo di proporre un nuovo sistema urbano e paesaggistico per rispondere alle diverse vocazioni delle aree di via Roma e di piazza Matteotti: la prima più commerciale, mentre la seconda più storica e monumentale con funzione di snodo intermodale.

Si prevede di recuperare l'originaria funzione ottocentesca di via Roma, sulla linea della tradizione cagliaritana dei viali alberati: uno spazio pubblico che fa da "spina verde" e connettore tra la Stazione FFSS e piazza Ingrao, trasformando l'attuale piazza della stazione in un nuovo rigoglioso giardino che accoglierà l'arrivo dei viaggiatori.

Verso il fronte urbano dei portici, il nuovo spazio pedonale verde privilegia quanto più possibile la trasparenza, la permeabilità, la fermata e la sosta dove vi sono concentrate le principali funzioni pubbliche e i servizi.

Sul lato verso il porto, attualmente occupato da parcheggi, si immagina una zona verde più articolata che intende rinforzare e arricchire quella esistente.

Considerando la realizzazione della linea 3 del MetroCa, la futura trincea e il rammendo del parco di via Roma con quello di piazza Matteotti, una volta completato il progetto di Hub intermodale previsto, le opere progettuali in programma si prestano perfettamente con le caratteristiche del fronte urbano di Cagliari e del suo sviluppo verso il mare.

Benefici del progetto

Recuperare il rapporto tra la città storica ed il mare, le nuove piantumazioni avranno un ruolo fondamentale, rappresentando la trama connettiva del frontemare e delle principali funzioni che vi si affacciano.

Obiettivo del progetto

  • forestazione urbana e incremento delle superfici verdi urbane;
  • recupero e ripristino ambientale di aree urbane degradate;
  • miglioramento della fruibilità e della qualità dello spazio urbano;
  • ammodernamento ed efficientamento delle reti tecnologiche urbane esistenti.

Dati di sintesi del progetto

Città

Cagliari

Codice progetto

CA6.1.4.o

Asse

Asse 6

RUP

Daniele Olla

Avanzamento finanziario a valere su risorse PON

Importo

3.876.613,39 €

Impostazioni cookie