Castello di San Michele - Attività di Ottobre 2024
Visite guidate speciali, colazioni culturali e suggestivi aperitivi al tramonto al Castello di San Michele.
Data:
19 settembre 2024

Prorogata sino al 24 novembre la mostra Castellum Castri – vita quotidiana nella Cagliari pisana, esposizione realizzata da Orientare in collaborazione con l’Associazione Culturale Samarcanda e con l’Assessorato alla Cultura e Spettacolo del Comune di Cagliari, la quale propone al pubblico i risultati di un’interessante ricerca storica, filologica e iconografica legata al passato del capoluogo sardo, con un focus dedicato alle abitudini e alla quotidianità dell’antica Castel di Castro. Prosegue inoltre la mostra - ' . L’esposizione è realizzata da Orientare e dall'INFN - Sezione di Cagliari ed è interamente dedicata all'omonimo rivoluzionario progetto che si propone di ricercare le onde gravitazionali attraverso la realizzazione di un osservatorio interferometrico sotterraneo. L'obiettivo ultimo dell'opera è studiare la storia dell'universo mediante l'analisi delle increspature spaziotempo, ripercorrendola indietro fino alle sue origini e comprendendone l'evoluzione. Entrambe le esposizioni sono visitabili sino al 24 novembre 2024. Il nostro Centro d'Arte e Cultura vi propone per le prossime settimane un ricco calendario di eventi.
Domenica 6 ottobre, alle ore 11:00, vi aspettiamo per il laboratorio didattico Costruiamo il nostro Castello, divertente attività pensata il occasione della festa dei nonni del 2 ottobre. I più piccoi, accompagnati dai nonni, dopo un breve e giocoso percorso di visita guidata potranno realizzare il loro personale castello utilizzando materiali di riciclo.
Sabato 12 ottobre, alle ore 18:00, appuntamento con l'Aperitivo al Castello, iniziativa dedicata alle famiglie. Accompagnati dalle guide i partecipanti potranno scoprire le vicissitudini storiche legate alla celebre fortezza cagliaritana e ammirare le due esposizioni presenti al suo interno. Al termine del percorso, sarà offerto un calice di vino di una cantina regionale, o una bevanda analcolica per i più piccoli. Domenica 20 ottobre, alle ore 10:30, torna la Colazione al Castello. Lo staff specializzato di Orientare vi accompagnerà dapprima lungo un suggestivo percorso guidato volto ad analizzare le fasi costruttive della fortezza, i suoi utilizzi nel corso dei secoli e alcuni dei principali personaggi storici che vissero tra le sue possenti mura. Subito dopo, una deliziosa colazione con vista sulla città. Al termine, potrete scoprire di più sulle mostre ospitate nel sito.
Sabato 26 ottobre, alle ore 16:30, vi aspettiamo per l’evento Un pomeriggio nella Cagliari Pisana, appuntamento speciale per conoscere meglio usi e costumi della Cagliari dell’epoca. Al termine del percorso sarà offerto un calice di vino di una cantina regionale, o una bevanda analcolica per i più piccoli. Per tutte le iniziative è consigliata la prenotazione, che può essere effettuata attraverso i seguenti recapiti:
- (telefono dal martedi alla domenica ore 10:00-20:00) 070 15240479
- (e-mail) castellosanmichele@orientare.it
- (Facebook) @castellodisanmichelecagliari | (Instagram) @castellosanmichelecagliari
Aggiornamento
19/09/2024, 14:17