Cagliari SottoSopra

Giornata sperimentale di apertura pubblica dei monumenti sotterranei

Fine settimana alla scoperta dei monumenti “nascosti” di Cagliari.

Cos'è

“Cagliari SottoSopra” sospesa tra memoria e mistero, senza scomodare Italo Calvino e “Le città invisibili” del suo romanzo, questo è il nome con cui l’Amministrazione comunale ha intitolato la giornata sperimentale di apertura pubblica dei monumenti sotterranei di Cagliari e prevista per il 15 dicembre.

Sabato 14, alle 17:30  si terrà la cerimonia di riapertura della Passeggiata Coperta del Bastione. A fare da colonna sonora alla cerimonia ufficiale, le melodie del coro gospel “United voices”. Previste anche visite guidate alla “Galleria” e alla “Cannoniera dello Sperone”.

Domenica 15 grazie alla guida esperta e gratuita dei volontari del team Sardegna Sotterranea, chiunque potrà scegliere di esplorare la “Cagliari città nascosta”. Dalle 9:00 alle 12:00 saranno accessibili la grotta de “Su Stiddiu”, situata all’angolo tra viale San Vincenzo e piazza D’Armi e il Pozzo di San Pancrazio, il cosiddetto “grattacielo capovolto” con i suoi 100 metri di profondità e che si può ammirare dalla galleria che parte da piazza Indipendenza.

cagliari sottosopra.png
L'evento è di interesse per

Residenti e turisti.

Luogo

Date e orari

14
dic/19

Inizio evento

15
dic/19

Fine evento

Giorni

Sabato - Domenica

Orari

Sabato 14 dicembre a partire dalle 17:30.

Domenica 15 dicembre a partire dalle 9:00.

Aggiungi al calendario 2019/12/14 00:00 2019/12/15 00:00 Europe/Rome Cagliari SottoSopra Fine settimana alla scoperta dei monumenti “nascosti” di Cagliari.

Costi

GRATUITO

Contatti

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

13/12/2019, 14:17

Impostazioni cookie