Cagliari festeggia il nuovo centenario Ugo Mele
All'ingegnere cagliaritano gli auguri dell'amministrazione comunale portati da Marzia Cilloccu
Data:
07 maggio 2025

La vice presidente del Consiglio comunale di Cagliari, Marzia Cilloccu, ha portato ieri, martedì 6 maggio 2025, gli auguri dell'amministrazione cittadina al nuovo centenario del capoluogo, Ugo Mele.
Sposato da 65 anni con la signora Lidia Reali, l'ingegnere cagliaritano, nato a Oristano il 6 maggio 1925, ha festeggiato il suo prestigioso traguardo con le due figlie, Rosanna e Paola oltre che con i nipoti Silvia, Enrico e Laura.
Marzia Cilloccu ha portato in dono a Ugo Mele una pergamena ricordo e una medaglia celebrativa per il compleanno numero 100.
L’ingegnere Ugo Mele ha costruito una carriera solida e diversificata nel settore tecnico e gestionale. Laureatosi in ingegneria mineraria all'Università di Cagliari con il massimo dei voti, è tutt'ora iscritto all'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cagliari e figura nell'Albo d'Oro degli ingegneri. Nel corso della sua attività professionale ha ricoperto diversi ruoli di rilievo. Ha iniziato il suo percorso come assistente alla cattedra di macchine presso la facoltà di Ingegneria di Cagliari e come funzionario dell'Etfas, operando nel settore dell'irrigazione e della bonifica. Successivamente è stato impiegato nel Centro Regionale di Programmazione, dove ha svolto le funzioni di vicedirettore e, in seguito, di Direttore Generale. In questo periodo è stato incaricato dalla Giunta Regionale come esperto in materia di predisposizione e attuazione di piani e programmi di sviluppo, e ha coordinato le attività presso il consorzio di bonifica di Arborea in veste di commissario straordinario. In seguito, in qualità di presidente del Consorzio per il Nucleo di Industrializzazione di Oristano, ha contribuito all’elaborazione e all’approvazione del Piano Regolatore del consorzio e del nuovo porto di Oristano. La sua esperienza lo ha poi portato a Italstat, dove ha curato i rapporti con la Cassa del Mezzogiorno per il completamento del Porto Industriale di Cagliari. Il percorso professionale si è ulteriormente evoluto con la nomina a Direttore Generale della Siaca Spa e successivamente con la responsabilità di Amministratore Delegato e membro del Consiglio di Amministrazione della stessa azienda.
Aggiornamento
07/05/2025, 18:36