Cagliari DLab: seminario sulla computazione quantistica adiabatica
Il 7 marzo presso la MEM e on line, l'appuntamento organizzato da CRS4 volto a a familiarizzare l’audience con questa tecnologia computazionale e dimostrarne l’utilizzo in casi di interesse pratico
Data:
05 marzo 2024
Giovedì 7 marzo 2024 alle ore 17.00 in presenza presso la Biblioteca Comunale Generale e di Studi Sardi, MEM Mediateca del Mediterraneo, via Goffredo Mameli 146, Cagliari nella sala al 1° piano e in modalità remoto, si svolgerà il Seminario Tecnico "Introduzione alla computazione quantistica adiabatica” organizzato dal CRS4 nell'ambito del Progetto Cagliari Digital Lab e a supporto delle attività dei Laboratori Tecnologici. Tale seminario verrà tenuto dal Dott. Lorenzo Pisani, ricercatore del CRS4.
Nel seminario, dopo una breve introduzione sui calcolatori quantistici adiabatici e sul loro funzionamento, si parlerà delle tipologie di problemi che essi possono risolvere e di come tali problemi debbano essere formulati. Come casi d’uso, verranno presentati alcuni risultati ottenuti al CRS4 su problemi di ottimizzazione nel campo dell’energia e della logistica.
La lezione (della durata di un’ora) sarà seguita da 45’ di sperimentazione pratica su un caso semplice legato alle attività del progetto DLAB. All’evento sarà possibile accedere attraverso registrazione a questo link https://forms.gle/4o61X7JUag1bc26MA o registrandosi in loco per coloro che saranno in presenza.
Si consiglia di portare il proprio laptop per essere in condizione di mandare in esecuzione del codice su nodi remoti nella parte di sperimentazione.
Aggiornamento
05/03/2024, 17:40