Borse di studio regionali e contributo libri

Contributi per il diritto allo studio

Contributi rivolti agli studenti delle scuole pubbliche o private paritarie primarie e secondarie residenti a Cagliari

Modalità di accesso:
Online Sportello

Modalità di accesso:
Online Sportello

Cos'è

Si può presentare domanda per i seguenti contributi

  • Borsa di studio regionale di cui alla legge 5/2015 destinata agli studenti che hanno frequentato le scuole pubbliche o private paritarie primarie, secondarie di primo grado e secondarie di secondo grado esclusi gli studenti che risulteranno beneficiari della borsa di studio nazionale riguardante lo stesso anno scolastico
  • Fornitura gratuita o semigratuita di libri di testo destinata agli studenti che risultano iscritti in una scuola secondaria di primo o secondo grado pubblica o privata paritaria;

A chi si rivolge

Studenti delle scuole pubbliche o private paritarie primarie e secondarie residenti a Cagliari, in possesso dei requisiti stabiliti nell'avviso.

Servizi collegati

Come fare

Possono inviare la domanda al comune di residenza dello studente, il genitore, il rappresentante legale dello studente o lo stesso studente se maggiorenne.

La domanda può essere compilata esclusivamente online. Non sono consentiti altri canali per l’invio della domanda. Gli allegati devono essere inseriti in un unico documento (pdf ). 

Per ciascun figlio si dovrà compilare un modulo, in modo tale da ottenere un distinto numero di protocollo per ogni studente. Il modulo di domanda comprende entrambi gli interventi (borse di studio, contributo libri).

Cosa serve

Avviso anno scolastico 2024/2025, pubblicato il 29 luglio 2024.

Avviso e accesso alla piattaforma per la complilazione e invio delle domande

Gli allegati dovranno essere inseriti in una successiva istanza online appositamente dedicata, che verrà resa disponibile successivamente e darà la possibilità agli utenti di allegare i documenti di spesa dei libri, l'attestazione isee, l'elenco dei libri adottati dalla scuola per la classe/sezione di frequenza dello studente.

Cosa si ottiene

Un contributo economico per ogni studente beneficiario.

Procedure collegate all'esito

Pubblicazione dei seguenti elenchi, reperibili oltre che nella pagina del bando, all'albo pretorio del comune di Cagliari, Uffici di Città e Urp:

  • domande ricevute
  • beneficiari
  • esclusi

Nei suddetti elenchi è possibile individuare la propria richiesta tramite il numero di protocollo in entrata o l'identificativo della domanda (Id).

Fasi e scadenze

29lug/24

Data avvio presentazione domande

30ago/24

Data scadenza presentazione domande.

Accedere al servizio

Accesso online

Per la compilazione e invio della domanda si deve accedere alla piattaforma dedicata, tramite Spid o Carta di identità elettronica (Cie). Il modulo è disponibile nella sezione: Istanze  -> Servizi e contributi istruzione   

Accedi al servizio

Uffici

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

27/08/2024,15:33
Impostazioni cookie