Borsa di studio nazionale 2023-2024: disponibilità di ulteriori pagamenti e chiarimenti
I 14 studenti beneficiari sono invitati a recarsi al Banco di Sardegna per incassare la somma di 200 euro. Un unico studenti, tra quelli esclusi, può presentare eventuale obiezione entro 20 giorni.
Data:
22 luglio 2025
L’Amministrazione comunale di Cagliari, in conformità con le disposizioni ministeriali, ricorda che la Borsa di studio nazionale relativa all’anno scolastico 2023-2024 è stata erogata alle beneficiarie e ai beneficiari tramite il Ministero dell’Istruzione attraverso gli uffici postali.
Successivamente, la Regione Autonoma della Sardegna (RAS) ha finanziato un ulteriore budget destinato a sostenere alle studentesse e agli studenti in possesso dei requisiti necessari, ma non collocati in posizione utile per ricevere la stessa borsa di studio tramite il Ministero. Ciò ha consentito di ampliare la platea delle beneficiarie e dei beneficiari, garantendo un sostegno alle studentesse e agli studenti, che per motivi di Isee (Indicatore della situazione economica equivalente) non avevano potuto accedere alla precedente accredito.
Con determinazione dirigenziale n. 4939/2025 (link più sotto), sono stati resi disponibili i mandati di pagamento relativi ai 14 studenti beneficiari indicati nell’elenco ufficiale. Gli interessati sono invitati a recarsi presso uno sportello del Banco di Sardegna per incassare la somma di 200 euro.
È utile precisare, che un unico studente, tra quelli esclusi dall’elenco, non ha potuto beneficiare del finanziamento regionale in quanto la scuola non ha confermato l’iscrizione e la frequenza per l’anno scolastico 2023/2024. Tale studente può presentare eventuale obiezione entro 20 giorni dalla data di pubblicazione della determinazione dirigenziale 4539/2025, come indicato nella stessa.
Le studentesse e gli studenti beneficiari sono invitati a recarsi al Banco di Sardegna, e non agli uffici postali, per il ritiro delle somme a loro assegnate.
Aggiornamento
23/07/2025, 14:20