Cos'è

Il Governo, con l’obiettivo di sostenere le famiglie in condizione di disagio economico e garantire loro un risparmio sulla spesa annua per l’energia elettrica, per il gas e per l'acqua, ha istituito il Bonus per l’energia, Bonus gas e il Bonus Idrico.

E' stata pubblicata da ARERA in data 25/02/2021 la Deliberazione 63/2021/R/com (successivamente corretta con l’avviso del 1 marzo 2021) che dispone il riconoscimento automatico dei bonus sociali di sconto per le bollette di acqua, luce e gas per le famiglie in stato di disagio economico.

Dal 1 gennaio 2021 pertanto basterà compilare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), ai fini dell'ISEE, per ottenere la prevista riduzione sulla spesa sostenuta per le forniture di elettricità, gas naturale e acqua.

Ogni bonus avrà una durata di 12 mesi a partire dalla data di ammissione alla riduzione.

A chi si rivolge

Le condizioni necessarie per avere diritto ai bonus per disagio economico, aggiornate per effetto del Decreto Legge 22/03/2022 n° 21 con decorrenza 01/04/2022, sono le seguenti:

1) appartenere ad un nucleo familiare con indicatore ISEE non superiore a 12.000,00 euro, oppure

2) appartenere ad un nucleo familiare con almeno 4 figli a carico (famiglia numerosa) e indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro, oppure

3) appartenere ad un nucleo familiare ritolare di Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza.

Uno dei componenti  del nucleo familiare ISEE deve essere intestatario di un contratto di fornitura elettrica e/o gas e/o idrica con tariffa per usi domestici e attivo, oppure usufruire di una fornitura condominiale gas e/o idrica attiva
Ogni nucleo familiare ha diritto a un solo bonus per tipologia - elettrico, gas, idrico - per anno di competenza.

Se il nucleo familiare rientrerà in una delle tre condizioni di disagio economico che danno diritto al bonus, l'INPS invierà automaticamente le informazioni al Sistema Informativo Integrato (SII), la banca dati che contiene informazioni utili a individuare le forniture elettriche, gas e i gestori idrici competenti per territorio.

Per il bonus elettrico legato al disagio fisico, cioè la riduzione per quei soggetti che si trovano in gravi condizioni di salute e che utilizzano apparecchiature elettromedicali salvavita, si dovrà presentare la richiesta al Comune, indirizzandola al Servizio Politche Sociali c/o Protocollo Generale Via Crispi 2 09124 Cagliari o alla pec protocollegenerale@comune.cagliari.legalmail.it.

Servizi collegati

Come fare

Dal 1 gennaio 2021 i cittadini interessati non dovranno più presentare la domanda per ottenere i bonus per disagio economico presso i Comuni o i CAF; sarà sufficiente presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l'attestazione ISEE utile per le differenti prestazioni sociali agevolate.

Solo i cittadini aventi diritto al bonus elettrico legato al disagio fisico, dovranno presentare l'istanza direttamente al Comune,.

Cosa si ottiene

Riconoscimento automatico dei bonus sociali di sconto per le bollette di luce, gas e acqua per le famiglie in possesso dei requisiti.

Procedure collegate all'esito

Il riconoscimento automatico dei bonus luce, gas e acqua avverrà mediante sconti in bolletta.

Accedere al servizio

Accesso agli uffici

Per ulteriori informazioni scrivere alla mail servizi.sociali@comune.cagliari.it.

Uffici

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

21/04/2022,17:44
Impostazioni cookie