Beni confiscati alla criminalità organizzata
Elenco dei beni confiscati e trasferiti al patrimonio indisponibile del comune di Cagliari.
Ai sensi del Codice Antimafia i beni confiscati alla criminalità organizzata possono essere trasferiti per finalità istituzionali o sociali, ovvero economiche con vincolo di reimpiego dei proventi per finalità sociali, in via prioritaria al patrimonio indisponibile del Comune ove l'immobile è sito.
I beni confiscati vengono in via prioritaria mantenuti nella disponibilità dell’Ente per finalità istituzionali e di rigenerazione urbana o assegnati ad enti ed associazioni senza scopo di lucro per lo svolgimento di attività di utilità sociale a servizio del territorio. I beni non assegnati a seguito di procedure ad evidenza pubblica possono essere assegnati per finalità di lucro e i relativi proventi devono essere reimpiegati per finalità sociali.
I beni confiscati vengono assegnati, di regola dopo il formale trasferimento al patrimonio dell’ente, attraverso procedure ad evidenza pubblica, con le modalità indicate nei relativi avvisi di selezione.
Si allega l'elenco dei beni confiscati e trasferiti al Comune di Cagliari.
Non ci sono aggiornamenti rispetto all'ultimo file pubblicato.
- decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159 - Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136
- deliberazione Giunta comunale n.122 /2019
- deliberazione Consiglio comunale n.34/2020
Aggiornamento
12/03/2025, 12:51