Avvio di attività tatuatori e piercing
Procedura per iniziare l'attivitò di tatuatori e piercing nel Comune di Cagliari
Modalità di accesso:
Online
Modalità di accesso:
Online
L'attività di esecuzione di tatuaggi (inclusa l'applicazione di trucco permanente e semi-permanente) e quella di piercing comprendono:
a) il tatuaggio: l'attività inerente la colorazione permanente di parti del corpo mediante l'introduzione sottocutanea ed intradermica di pigmenti con l'ausilio di aghi, oppure con tecnica di scarificazione, al fine di formare disegni o figure indelebili e perenni;
b) il piercing: l'attività inerente la perforazione di una qualsiasi parte del corpo umano allo scopo di inserire oggetti decorativi di diversa forma o fattura.
Le attività di estetista e di acconciatore, di tatuaggio (inclusa l'applicazione di trucco permanente e semi-permanente) e di piercing possono essere svolte in forma individuale o di società.
L'attività può essere avviata previa trasmissione allo Sportello Unico Attività Produttive, di seguito denominato SUAPE, in modalità telematica, una DUA, corredata della relativa modulistica ed allegati, con la quale l’interessato attesta la sussistenza dei requisiti previsti dalla normativa vigente, utilizzando la Piattaforma Regionale SUAPE disponibile, previo accreditamento al seguente indirizzo: www.sardegnaimpresa.eu.
La DUA, unitamente alla documentazione prevista, costituisce titolo autorizzatorio per l’immediato avvio dell’attività ed ha efficacia permanente dal giorno della trasmissione telematica della stessa al SUAPE
Accesso online
Piattaforma Regionale SUAPE disponibile, previo accreditamento al seguente indirizzo: www.sardegnaimpresa.eu.
Aggiornamento
12/12/2024,9:24