Avvio attività itinerante
Supporto e informazioni per l'avvio di attività vendita e somministrazione in forma itinerante
E' l'attività di vendita di merci al dettaglio e la somministrazione di alimenti e bevande che può esercitarsi su un'area pubblica compresa quella del demanio marittimo, o su un'area privata, coperta o scoperta, attrezzata o meno, della quale il Comune abbia disponibilità in qualunque forma (strade, piazze, comprese quelle di proprietà privata gravate da servitù di pubblico passaggio e ogni altra area di qualunque natura destinata a uso pubblico).
L'esercizio dell'attività commerciale su area pubblica si riferisce ai settori merceologici, alimentare e non alimentare. Il settore alimentare può riguardare la sola vendita o la vendita con somministrazione, in quest'ultimo caso il titolo abilitativo dovrà riportare espressamente tale eventualità.
Il servizio si rivolge a imprese individuali, società, cooperative o consorzi regolarmente costituiti, abilitati all'esercizio dell'attività commerciale con titolo acquisito in uno dei Comuni delle Regioni italiane.
Per accedere al servizio, l'interessato deve essere in possesso del titolo abilitativo che ne legittima lo svolgimento: un provvedimento espresso rilasciato nella forma di autorizzazione amministrativa e, dopo l'entrata in vigore della L.R. n.3/2008 istitutiva del Suap, poi divenuto Ssuape, acquisito in forma autocertificativa attraverso una Duaap, successivamente rinominata DUA.
Per informazioni sui requisiti per l'avvio dell'attività l'interessato può prendere contatti con l'ufficio commercio e somministrazione utilizzando i contatti telefonici e email indicati alla sezione "Uffici".
Accesso online
L'avvio dell'attività è subordinata alla presentazione telematica della pratica attraverso lo Sportello unico per le attività produttive e l'edilizia, accessibile dal portale sardegnaimpresa.eu
Per informazioni sulla modulistica Suape e sull'utilizzo della piattaforma l'interessato può prendere contatti con lo Sportello unico per le attività produttive.
Sportello unico per le attività produttive e per l'edilizia (Suape)
Aggiornamento
26/05/2022,9:08