Avviato il recupero dei crediti TARI e IMU 2020: chiamate e sms di sollecito sino al 15 novembre
Controlli e solleciti ai contribuenti non in regola con i pagamenti, per evitare accertamenti di legge di fine anno: saranno contattati dalla società Callmia Srl per conto del Comune di Cagliari
Data:
18 settembre 2025

Sino al 15 novembre, i contribuenti TARI (Tassa su rifiuti) e IMU (Imposta municipale propria) saranno contattati dalla società Callmia Srl per conto del Comune di Cagliari, per segnalare e recuperare i pagamenti non effettuati relativi all’annualità 2020. Questa iniziativa ha l'obiettivo di favorire la regolarizzazione delle posizioni debitorie prima dell’avvio degli accertamenti di legge previsti per la fine di questo 2025.
La società Callmia Srl sarà operativa dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 18, e potrà essere contattata ai seguenti recapiti:
- Telefono: 070.7574733
- Email: recupero@callmia.it
- Alias SMS: Callmia
I contribuenti verranno contattati telefonicamente direttamente dalla società, durante gli orari d’ufficio, oppure riceveranno SMS sul cellulare. In particolare, i contribuenti TARI che abbiano fornito al Comune indirizzo email e pec (posta elettronica certificata) riceveranno direttamente da Callmia Srl un sollecito di pagamento con il relativo PagoPA, per agevolare l’effettuazione del pagamento.
È utile precisare, che le informazioni gestite da Callmia Srl riguardano esclusivamente i debiti relativi all’annualità 2020 di IMU e TARI.
Per ulteriori informazioni o chiarimenti, i contribuenti sono invitati a rivolgersi ai canali ufficiali del Comune di Cagliari:
- Call Center IMU: dal lunedì al venerdì, ore 9-12, ai numeri 070.6776328 e 070.6776370
- Call Center TARI: lunedì, mercoledì e venerdì, ore 9-11, al numero 070.6776363
- Pec (posta elettronica certificata, abilitata anche a ricevere anche le email ordinarie): tributi@comune.cagliari.legalmail.it
Aggiornamento
18/09/2025, 15:50