Attività di disinfestazione contro le blatte nel periodo tra il 14 e il 22 agosto 2025

Gli operatori del Servizio Antinsetti della Città Metropolitana interverranno tra le 7.30 e le 11.30

Data:
13 agosto 2025

Intervento di disinfestazione (archivio)
Intervento di disinfestazione (archivio)

Gli operatori del Servizio Antinsetti della Città Metropolitana di Cagliari effettueranno, nel periodo tra il 14 e il 22 agosto 2025, secondo il calendario pubblicato anche sul portale della Città Metropolitana di Cagliari, un intervento di disinfestazione contro le blatte in corrispondenza dei pozzetti di ispezione fognaria stradali nelle seguenti vie:

  • Giovedì 14 agosto

via dei Grilli, delle Cicale, delle Coccinelle, del Mirto, della Vite, delle Libellule, dell'Edera, dei Tralci, Bellavista

  • Lunedì 18 agosto

via del Canneto, Randaccio, Asfodelo, Melis, del Colle, cillocco, Cadeddu, dei Nuraghi, Poerio, Monteleone

  • Martedì 19 agosto:

via Bixio, Schiaffino, Sanfelice, Fermo, Pisacane, Mentana, Valeggio, Bezzecca, Soferino, F.lli Cairoli

  • Mercoledì 20 agosto

via Vesalio, Risorgimento, Carbonari, G. Italia, dei Cipressi, Magenta, Cernaia, Menotti, Maroncelli; Salviati, Murat, Crimea

  • Giovedì 21 agosto

via Tramontana, Aquilone, Ostro, Euro, Zeffiro, Maestrale, Libeccio, Noto, Africo

  • Venerdì 22 agosto

via Scirocco, Favonio, Ghibli, delle Rondini, dei Monsoni, Levante, Grecale, Garbino, Astrolabio


Le operazioni si svolgeranno tra le 7.30 e le 11.30

Gli abitanti delle zone interessate dall'intervento, dovrà seguire le seguenti prescrizioni:

  • biancheria, erbe aromatiche coltivate in vaso e quant’altro utilizzabile a scopo alimentare, giocattoli, animali domestici presenti negli spazi interessati dall’intervento o prospicienti ad essi, dovranno essere allontanati dalle adiacenze della strada;
  • gli infissi esterni dovranno essere tenuti chiusi durante la disinfestazione e per almeno 15 minuti dopo l’ultimazione della stessa;
  • interdizione del traffico ed al transito e allo stazionamento di persone e animali nell’area interessata, durante il trattamento e nei 30 minuti successivi.

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

13/08/2025, 15:13

Impostazioni cookie