Attività dello spettacolo viaggiante: entro l’8 settembre 2024 le richieste di suolo pubblico
La concessione è relativa al periodo ottobre 2024-maggio 2025. Domande esclusivamente online sulla piattaforma delle istanze del Comune di Cagliari
Data:
13 agosto 2024
Scadranno alle 23,59 dell’8 settembre 2024 i termini per partecipare al secondo Avviso per l’anno 2024, relativo alla concessione di suolo pubblico per l’installazione di attività dello spettacolo viaggiante.
Gli interessati, a partire dalle 12 del 12 agosto 2024, potranno presentare la propria istanza nella piattaforma dedicata del Comune di Cagliari (istanza.comune.cagliari.it - sezione “Attività produttive, commercio e turismo) secondo quanto indicato dal bando disponibile nella sezione “Documenti e dati/bandi e avvisi/altri bandi e avvisi” del sito del Comune.
Il periodo di concessione è quello che va da ottobre 2024 a maggio 2025 e riguarda le seguenti aree:
A) Aree per attrazioni singole o per due attrazioni, qualora lo spazio lo consenta:
1. piazza Giovanni XXIII (compatibilmente con lo svolgimento dei mercatini tematici già previsti);
2. piazza Galilei;
3. piazza Garibaldi (area ex distributore di carburante)
4. piazza dei Giudicati;
5. piazzale del Lazzaretto (limitatamente all’area di proprietà comunale - parte non ricadente nel demanio marittimo);
6. Su Siccu (limitatamente all’area comunale - compatibilmente con lo svolgimento di altre iniziative eventualmente stabilite dall’Amministrazione nell’area)
B) Aree per luna park/parchi di divertimento:
1. Arena Grandi Eventi a S. Elia;
2. area di via Aresu angolo via Asquer;
Informazioni e chiarimenti sull’Avviso possono essere richiesti esclusivamente all’indirizzo pec: pecturismo@comune.cagliari.legalmail.it.
Aggiornamento
21/08/2024, 8:00