Assistenza domiciliare
Il servizio è rivolto a persone anziane e a persone con disabilità per sostenere la loro vita a domicilio.
Il servizio consiste in prestazioni di cura della persona, di governo della casa, di supporto alla socializzazione e alla vita di relazione. Fornisce supporto al monitoraggio delle persone in condizioni di fragilità e a rischio di grave isolamento.
Il servizio, quando erogato a favore di persone anziane, consiste nella cura e assistenza della persona e nel fornire aiuto nella gestione dell'ambiente domestico. Insieme alla persona o a chi lo rappresenta viene definito un piano individuale di aiuto e sostegno.
Gli interventi sono finalizzati a sostenere la vita di relazione, incluso l'accompagnamento dell'anziano al di fuori del proprio domicilio, a mantenere e se possibile migliorare le autonomie di base, a favorire la permanenza della persona nel proprio nucleo familiare e/o nella propria residenza abituale.
Il servizio, quando erogato a favore delle persone con disabilità, consiste nella realizzazione di piani personalizzati di sostegno comprendenti prestazioni di aiuto e assistenza alla persona, a domicilio e nel suo ambiente di vita, finalizzate a:
- Alleggerire il carico assistenziale familiare
- Mantenere e potenziare le capacità residue
- Recuperare le autonomie personali
- Accedere a opportunità di socializzazione e integrazione sociale
Il servizio si rivolge a persone anziane ultra 65 enni, e a persone con disabilità fisica, psico-fisica e sofferenti mentali, di età compresa tra i 18 e i 64 anni residenti nel Comune di Cagliari.
Possono presentare la domanda di accesso al servizio i diretti interessati, i loro familiari o chi li rappresenta.
Per potervi accedere gli interessati presentano una richiesta, corredata da documentazione idonea.
Segue la valutazione del Servizio Sociale della sede decentrata e la predisposizione dell'intervento, in collaborazione con la persona interessata, la famiglia, e quando necessario, con i servizi sociosanitari di riferimento.
Certificazione sanitaria e reddituale (ISEE socio-sanitario)
Sostegno alla persona e alleggerimento carico familiare.
Il servizio prevede la corresponsione di quote di compartecipazione a carico dell'utente, sulla base di fasce di reddito ISEE approvate dall'Amministrazione Comunale e periodicamente aggiornate.
Accesso agli uffici
Servizio sociale della sede decentrata di riferimento.
Aggiornamento
12/12/2022,11:25