Telefono: +39 334 1455907
Email: marialu.meloni@gmail.com
Social:
Nido d’Infanzia Uno, due, tre...Stella!
Nido d’Infanzia privato convenzionato con il Comune di Cagliari
L’asilo nido Uno due tre stella è un servizio educativo rivolto ai bambini di età compresa tra i 12 e i 36 mesi.
L’ideale su cui si basa il progetto educativo è quello di rispondere ai bisogni del bambino nella sua totalità e della famiglia più in generale. E’ un luogo di opportunità di crescita e sviluppo delle potenzialità, di confronto e socializzazione fra pari.
La progettazione è indirizzata a formulare lo spazio come luogo di vita e di apprendimento.
La metodologia privilegiata delle diverse esperienze è il “gioco”, in tutte le sue dimensioni, che assolve importanti funzioni cognitive, socializzanti, creative, relazionali e motorie.
I bambini avranno opportunità per progettare e sperimentare tutte le forme praticabili di gioco a contenuto motorio: dai giochi liberi a quelli imitativi, dai giochi con gli attrezzi e i materiali a quelli che sperimentano solo il corpo, dai giochi espressivi a quelli di esercizio fisico vero e proprio, dai giochi popolari e tradizionali a quelli adattati da moderne proposte motorie, dai giochi individuali a quelli di coppia e di gruppo.
Le attività saranno adattate alle esigenze e ai bisogni dei bambini, rispettando sempre i loro tempi e facendo particolare attenzione ai singoli, nel pieno rispetto delle libertà e delle necessità personali.
Durante la settimana verranno proposte diverse attività, cercando di sfruttare tutti gli stimoli provenienti da un ambiente pensato e creato con materiali ed arredi specifici. Come ad esempio: attività di manipolazione, motorie, misicali, di lettura e atelier (spazio dedicato alle attività creative in cui vengono utilizzati diversi materiali e si favoriscono le potenzialità e il talento di ciascun bambino)
Buona parte del tempo trascorso al nido sarà dedicato ai piccoli gesti della vita quotidiana: salutare, mangiare, riposare, curare la propria igiene. E’ attraverso i gesti quotidiani, che il bambino impara ad orientarsi nel tempo e nello spazio, misura le proprie forze e i pericoli della realtà, acquista sicurezza e fiducia nel mondo.
Le routines dureranno tutto il tempo necessario per mantenere un clima di affettività positiva e autonomizzante e sono marcatamente ritualizzate. Esse mirano a garantire regolarità, personalizzazione e cura attenta alle esigenze di ciascuno. Nello stesso tempo si offrono come garanzia per la tutela delle norme igieniche e delle esigenze sanitarie comuni.
Il compito delle educatrici al nido non è finalizzato alla cura esclusiva dei bimbi. Lo stretto legame con le figure di riferimento che caratterizza la mente del piccolo, rende necessaria una particolare attenzione alle dinamiche e ai bisogni intercorrenti tra genitori e figlio. In particolare, al fine di non estraniare l’adulto di riferimento dalle più importanti conquiste ed esperienze del bambino, ci si pone come obiettivi anche:
- Il sostegno al senso di autoefficacia dei genitori;
- Il sostegno alle capacità di contenimento affettivo;
- La facilitazione della condivisione dei linguaggi e delle esperienze.
In quanto servizio alla genitorialità ci si propone, inoltre, di rispondere ai bisogni di inclusione sociale della famiglia, di garantire l’attenzione alla paternità, di sostenere lo sviluppo del confronto sociale e della solidarietà tra famiglie educanti. Anche dal punto di vista dei figli ciò rappresenta un valore aggiunto: nella misura in cui i mondi degli adulti e dei piccoli si avvicinano, si riduce il rischio di reciproca estraneità, di incomprensione.
La struttura è estesa su 145 mq interni e 100 mq di spazio esterno. Lo spazio interno è suddiviso in diversi ambienti:
- Direzione e servizi personale;
- Zona Accoglienza;
- Spazio attività;
- Zona mensa;
- Stanza della nanna;
- Toilette bambini;
- Cucina.
La zona dedicata alle attività è ripartita in diversi spazi:
- Lettura e attività didattiche;
- Zona morbida e movimento;
- Zona gioco e teatro.
Il nido offre i seguenti servizi aggiuntivi:
- Servizio di baby sitting;
- Incontri sulla genitorialità;
- Laboratori di musica;
- Laboratori di teatro;
- Dopo scuola
Servizi Vedi tutti Vedi meno
Uffici Vedi tutti Vedi meno
Per i posti in convenzione con il comune di Cagliari avviene in seguito alla pubblicazione dell'avviso pubblico, consultabile nel portale del sito istituzionale del comune. Nell'avviso verranno illustrate le modalità per la compilazione della domanda di iscrizione del minore e i termini entro il quale deve essere effettuata.
Nido d’Infanzia Uno, due, tre...Stella!
Traversa Duca di Genova n. 15
- 09134
Per quanto riguarda la contribuzione al servizio le possibilità sono diversificate a seconda dell’accesso in struttura mediante:
- Graduatoria comunale - La tariffa sarà elaborata in base all’ indicazione della situazione reddituale familiare ISEE sulla base delle fasce presenti nel tariffario comunale;
- Modalità privata - Per informazioni su costi e servizi offerti è necessario rivolgersi alla struttura.
Aggiornamento
13/06/2024, 11:55