Telefono: +39 3290646155
Email: scuolaapiccolipassi@gmail.com
Sito web: http://www.sacrocuoreludum.it/it/percorso-formativo/nido.html
Social:
Nido d’Infanzia A Piccoli Passi
Nido d’Infanzia privato convenzionato con il Comune di Cagliari
L'asilo A Piccoli Passi accoglie i bambini dai 3 a 36 mesi, nell’ambito di un percorso di continuità educativa con la Scuola dell’Infanzia, in un contesto interculturale e d’ immersione in lingua inglese. Gli spazi, gli arredi, le proposte di gioco pensano ad un bambino che costruisce relazioni, comunica, apprende, cresce. Entrando in questo habitat della prima infanzia tutto è predisposto per accogliere il bambino nei suoi primi momenti di separazione dalla famiglia. La sezione Nursery, infatti, rappresenta per il bambino il luogo delle “prime volte”, della prima conoscenza, del gioco, della gioia, uno spazio dove, aiutato dalle educatrici, inizierà il suo viaggio alla scoperta del mondo. È in questo momento che i bambini iniziano ad essere immersi nel mondo della lingua inglese in modo che per loro fin da subito diventi un linguaggio familiare e di uso comune. I nostri educatori creano un ambiente disteso e allo stesso tempo stimolante, mettono in atto una regia continua in grado di far nascere opportunità di gioco interessanti, di ricerca e novità, sostenendo il bambino nel vivere in libertà le esperienze proposte. Lo scopo del Nido è favorire lo sviluppo fisico, cognitivo, sociale ed affettivo dei bambini. Dai 24 mesi inizia un percorso “impegnativo” che accompagna i bambini alla Scuola dell’Infanzia, partendo dalle loro “nuove capacità” linguistiche, motorie ed espressive. Il passaggio alla Scuola dell’Infanzia è un “momento decisivo” dell’evoluzione infantile: viene proposto con gradualità, attraverso un percorso di raccordo sviluppato in tappe, che favoriscono la creazione di personali mappe cognitive. Gli educatori del Nido si dedicano particolarmente a favorire lo sviluppo personale, sociale ed affettivo, lo sviluppo della comunicazione e del linguaggio, lo sviluppo della motricità, come pilastri fondamentali per la costruzione dei futuri apprendimenti.
IL GIOCO EURISTIKO
Tante sacche con serie diverse di oggetti, per combinarli fra loro, sperimentare, scoprire, riconoscere, riordinare.
IL GIOCO SIMBOLICO
Il travestimento, per giocare ad imitare mamma e papà, per favorire il naturale desiderio di crescita e l’autonomia.
IL LABORATORIO DI PITTURA
Un grande pannello per dipingere con tempere, colori a dita, acquerelli, sperimentare polveri e gessetti, pennelli di tante misure, pennelli da barba, spazzole, spugne, rulli, spatole, per riconoscere i colori, sviluppare manualità, dipingere liberamente e lasciare una traccia di sé.
IL LABORATORIO DELLE FARINE E GRANAGLIE
Un grande tavolo, setacci, colini, imbuti, mattarelli, forchette, cucchiai, ciotole, stampini e formine per provare sensazioni diverse affondando le mani nelle farine, scoprire impronte e creare giochi di tracce, raccogliere, versare, vuotare, riempire.
IL LABORATORIO DEL FARE
I bambini, in gruppo o da soli, si impegnano a strappare e tagliare carta, cartoncino, stoffe, usare colle di diverso tipo, matite, pennarelli, pastelli a cera, conoscere materiali diversi che sviluppano capacità cognitive, manipolative ed espressive.
IL PRANZO
Per sperimentare il piacere di stare insieme, scegliere il cibo e le quantità desiderate, imparare ad usare posate, a versare l’acqua, imboccare il compagno, piccole conquiste ogni giorno.
IL BAGNO
L’azione del Nido continua con lo spazio bagno, anch’esso un momento di sostegno, di attenzione e di cura del bambino.
IL SONNO
È un insieme di rituali fatto di passaggi sereni e risvegli dolci accanto ai compagni.
Servizi Vedi tutti Vedi meno
Uffici Vedi tutti Vedi meno
Per i posti in convenzione con il comune di Cagliari avviene in seguito alla pubblicazione dell'avviso pubblico, consultabile nel portale del sito istituzionale del comune. Nell'avviso verranno illustrate le modalità per la compilazione della domanda di iscrizione del minore e i termini entro il quale deve essere effettuata.
Nido d’Infanzia A Piccoli Passi
Via Giua snc - zona industriale
- 09067
Per quanto riguarda la contribuzione al servizio le possibilità sono diversificate a seconda dell’accesso in struttura mediante:
- Graduatoria comunale - La tariffa sarà elaborata in base all’ indicazione della situazione reddituale familiare ISEE sulla base delle fasce presenti nel tariffario comunale;
- Modalità privata - Per informazioni su costi e servizi offerti è necessario rivolgersi alla struttura.
Aggiornamento
13/06/2024, 11:25