Asili nido
Modalità di accesso e informazioni
Il servizio è rivolto ai bambini in età compresa tra i 3 ed i 36 mesi e viene svolto presso strutture comunali esternalizzate e private convenzionate.
Modalità di accesso:
Online
Modalità di accesso:
Online
Il Nido è un servizio educativo che concorre alla crescita dei bambini e delle bambine, collaborando con le famiglie nei compiti di educazione e cura. E' rivolto ai bambini ed alle bambine di 0/3 per fornire loro un luogo di educazione, di attenzione e cura, di sostegno alla genitorialità, di diffusione della cultura dell’infanzia e di inclusione. La finalità del servizio è di garantire il benessere psico-fisico dei bambini e delle bambine e di favorire lo sviluppo delle loro potenzialità affettive, cognitive, relazionali e sociali, nel rispetto dell’identità individuale e culturale di ciascuno
Il servizio è organizzato in sezioni suddivise per gruppi di età: piccoli (3- 12 mesi), medi (13 - 24 mesi) e grandi (oltre i 24 mesi).
Si svolge presso nidi d'infanzia comunali a gestione esternalizzata e nidi d'infanzia privati autorizzati convenzionati con il Comune di Cagliari.
I nidi sono aperti dal lunedì al venerdì, da settembre a luglio secondo un calendario definito anticipatamente per ogni anno educativo.
Il Nido accoglie le bambine e i bambini di età compresa tra 3 mesi a 3 anni non compiuti al 31 dicembre dell'anno educativo di riferimento.
È possibile presentare la domanda di iscrizione anche per bambini non ancora nati entro la scadenza del Bando, ma la cui nascita è prevista entro il 31 maggio dell’anno in cui si presenta la domanda di iscrizione.
Il Servizio è rivolto ai minori residenti nel Comune di Cagliari. Tutti i requisiti da possedere ai fini dell'accesso sono dettagliati nell'Informativa pubblicata annualmente in occasione dell'apertura del Bando di iscrizione.
L'apertura delle nuove iscrizioni avviene con Avviso pubblico, consultabile in questa pagina e nella sezione -Bandi e avvisi- del portale istituzionale.
Le domande di nuova iscrizione dovranno essere compilate esclusivamente in modalità online. Le modalità di accesso e l'indirizzo alla piattaforma dedicata vengono rese disponibili nell'Avviso.
Le bambine e i bambini che frequentano l’anno educativo in corso sono riammessi di diritto nell’anno educativo successivo previa richiesta di conferma da effettuarsi in base alle modalità indicate nell'apposito Avviso.
Avviso e allegati
A seguito delle verifiche delle domande, verrà approvata una graduatoria di punteggio suddivisa per fasce d'età.
La graduatoria resterà provvisoria per 10 giorni dalla pubblicazione della stessa, termine entro il quale sarà possibile chiedere la revisione dell'istanza. Oltre tale termine non sarà possibile chiedere la modifica del punteggio.
Successivamente al termine indicato, saranno pubblicate le graduatorie definitive, indicanti il nido assegnato ai beneficiari e gli utenti in lista d'attesa.
Durante l'anno educativo si procederà allo scorrimento delle graduatorie in caso di rinunce e/o disponibilità di ulteriori posti.
L'ammissione al Nido verrà comunicata tramite email. I Coordinatori deli nidi contatteranno i genitori, i quali potranno accettare o rifiutare la proposta di inserimento.
La mancata presentazione al Nido, senza giustificato motivo, entro 15 giorni dall'avvio dell'anno educativo, comporterà la decadenza del posto e l'Ufficio procederà con lo scorrimento della graduatoria.
La comunicazione di ammissione ha luogo di norma prima del mese di settembre, oppure ogni qualvolta si determini la disponibilità di un posto.
Le graduatorie vengono pubblicate all'Albo pretorio online e nella sezione Bandi e avvisi del portale istituzionale.
Riconferma frequenza anno educativo 2025/2026
Presentazione domande
Scadenza presentazione domande, entro le ore 23:59
La quantificazione della retta mensile sarà calcolata in base all'attestazione Isee presentata al momento della compilazione della domanda, secondo il Tariffario del Comune di Cagliari.
Dovrà essere reso disponibile l'Isee per minorenni.
Accesso online
Per poter accedere alla compilazione occorre dotarsi delle credenziali Spid (Sistema pubblico di identità digitale) di livello 2 (per le persone fisiche) o Cie (Carta di identità elettronica) di livello 2, identificativi digitali che consentono ai cittadini di accedere ai servizi on line delle Pubbliche Amministrazioni.
Il dettaglio sulla modalità di accesso e l'indirizzo alla piattaforma dedicata vengono rese disponibili all'interno dell'avviso.
Accesso agli uffici
Per richiedere informazioni e supporto rivolgersi all'Ufficio asili nido, tramite i contatti disponibili in questa pagina.
Modalità di iscrizione e funzionamento delle strutture
Modifiche e integrazioni al regolamento degli Asili nido relative alle modalità di iscrizione e al funzionamento delle strutture
Tariffe asili nido
Approvate con deliberazione della Giunta n.17/2023 - Le tariffe sono si riferiscono alle iscriizioni all'anno educativo 2023 e successivi
Schede informative dei nidi.
Vengono fornite informazioni sui servizi erogati, offerta formativa, orari, costi e altre informazioni utili.
Video tutorial che illustra l’intera procedura di iscrizione online agli isili nido. La procedura si riferisce esclusivamente all'iscrizione. Per il rinnovo fare riferimento all'avviso.
Aggiornamento
27/01/2025,17:20