Arriva a Cagliari la carovana per la prevenzione per il tumore al seno
Dal 21 al 23 ottobre presso il Molo Ichnusa un Villaggio della Salute dove si potranno effettuare screening senologici gratuiti
Data:
17 ottobre 2025
Quattro unità mobili disponibili per offrire gratuitamente ecografie, mammografie e visite senologiche alle donne under 50 e over 69. Ecco il Villaggio della Salute che, nella tappa cagliaritana, avrà luogo dal 21 al 23 ottobre e sarà ospitato presso il Molo Ichnusa. Per accedere agli screening gratuiti basterà prenotarsi presso il sito dell’evento.
Organizzata da Komen Italia, la manifestazione itinerante che dà vita a 14 Villaggi della Salute nelle regioni centro meridionali e insulari, si inserisce nell’ambito della campagna nazionale di sensibilizzazione “La prevenzione è il nostro capolavoro”, patrocinata dal Ministero della Salute.
I tumori del seno sono al primo posto per incidenza e causa di mortalità per cancro nella popolazione femminile mondiale. La prevenzione rappresenta, quindi, uno strumento molto efficace nell’azione di contrasto a questa malattia. Con la prevenzione primaria, basata sull’adozione di uno stile di vita sano, si potrebbe evitare l’insorgenza di circa un terzo dei 2.3 milioni di nuovi casi che ogni anno si registrano nel mondo, 56.870 dei quali in Italia.
Con la prevenzione secondaria, cioè la diagnosi precoce (esecuzione ogni anno di esami mammografici ed ecografici a seconda dell'età) è possibile identificare la malattia in fase iniziale e curarla meglio, con percentuali di guarigione che possono superare il 90%. Con la prevenzione terziaria si possono aiutare le donne che hanno già avuto un tumore del seno a limitare il pericolo di sviluppare una recidiva.
Il Villaggio della Salute, patrocinato dal Comune di Cagliari, si avvarrà della collaborazione dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Cagliari, dell’ARNAS Brotzu, della ASL di Cagliari e delle altre istituzioni sanitarie locali.
Durante la tre giorni si avvicenderanno lezioni di sensibilizzazione alla prevenzione, laboratori di sport fitness, sana alimentazione e benessere psicologico. Saranno presenti anche le Federazioni FIPSAS, FITP e Canottaggio con attività sportive correlate ai corretti stili di vita oltre ad altre attività come: lezioni di danza, zumba e il simulatore di pesca. A tutti i visitatori del Villaggio verrà consegnata la brochure “Mangiare Bene” realizzata dal Centro Komen Italia per i Trattamenti Integrati in Oncologia.
Mercoledì 22 ottobre alle 17.00, presso piazza Marinai d’Italia, si svolgerà la “Walk for the cure”, la passeggiata di sensibilizzazione a sostegno dei progetti che Komen Italia svolge in Sardegna. Ogni partecipante con una donazione di 10 euro riceverà la maglia dedicata alla Sardegna. Sarà possibile iscriversi alla Walk in piazza Marinai d’Italia anche il 19 ottobre dalle 11.00 alle 17.00 presso un banchetto dedicato, oppure on line.
Tutti sostenitori della campagna potranno accedere gratuitamente per tutto il mese di ottobre ai Musei Nazionali di Cagliari e in molti altri musei e luoghi della cultura statali aderenti all’iniziativa.
Per accedere agli screening gratuiti basterà prenotarsi presso il sito: https://komen.it/evento/villaggi-cagliari-21-22-23ottobre2025/
Locandina Villaggio della salute
LOCANDINA WALK FOR THE CURE
La Locandina della Walk for the cure del 22 ottobre
Aggiornamento
17/10/2025, 9:23
Comune di Cagliari