#aperitivinpasseggiata Passeggiata Coperta del Bastione domenica 21 e 28 novembre 2021

Domenica 21 Novembre dalle 11 prendono il via i 20 incontri dedicati all’arte e alla cultura enologica regionale.

Data:
20 novembre 2021

Domenica 21 Novembre prendono il via i 20 incontri dedicati all’arte e alla cultura enologica regionale: 10 cantine del territorio regionale si alterneranno in un percorso lungo 10 mesi che, negli spazi della Passeggiata Coperta del Bastione Saint Remy, presenteranno al pubblico una selezione dei vini migliori per due domeniche al mese. Arte e vino si incontrano in un percorso che inizia con la visita guidata lungo la Collezione di Arte Contemporanea “Ugo²”, prosegue negli spazi della storica Passeggiata Coperta, mostrando in tutto il suo antico fascino la Galleria dello Sperone, e si conclude con la degustazione dei vini di una delle cantine regionali selezionate per l’iniziativa. Gli esperti dell'Associazione Italiana Sommelier - Sardegna guideranno le degustazioni.

Il progetto

L’iniziativa nasce nell’ambito di un ampio programma di eventi finalizzati alla valorizzazione dei Beni Culturali della città di Cagliari e del territorio, attraverso alcune delle più importanti realtà produttive regionali. Il progetto viene realizzato da Orientare per conto del Comune di Cagliari – Assessorato Cultura e Spettacolo.

I prossimi eventi

Domenica 21 e domenica 28 l’appuntamento è con una delle cantine storiche della nostra regione, la Cantina del Vermentino di Monti, fondata nel 1956 da 22 viticoltori oggi conta 350 soci che coltivano nei territori di Monti, Telti, Olbia, Loiri Porto San Paolo, i 500 ettari, per conferire uve selezionate base di vini eleganti, raffinati e originali. Gli esperti dell’AIS guideranno le degustazioni di due vini: il Bàlari e il Vigne del Portale Brut.

I luoghi della visita:

Galleria dello Sperone: percorso archeologico tra i più interessanti della città, la sua visita permette di riscoprire la storia delle fortificazioni difensive di Cagliari, dalle vecchie mura pisane ai bastioni di difesa spagnoli costruiti per proteggere il versante sud-est della fortezza di Castello. Lungo il percorso sono ancora visibili i segni di antiche cave e cisterne, di una strada acciottolata e di una percorsa dai carri.

Collezione di Arte Contemporanea “Ugo²”: verrà illustrata nella sua interezza la prestigiosa raccolta creata tra la fine degli anni ‘60 e l’inizio degli anni ‘70 del Novecento per volontà dell’allora direttore dei Musei Civici di Cagliari Ugo Ugo.

Prossimi appuntamenti:

2021: Novembre: 21 e 28 - Dicembre: 12 e 19

2022: Gennaio: 9 e 23 - Febbraio; 13 e 27 - Marzo: 6 e 20 - Aprile: 10 e 24 - Maggio: 8 e 22 - Giugno: 5 e 19 - Luglio: 3 e 17 - Agosto: 7 e 21

Per informazioni e prenotazioni:

L’evento è rivolto a un massimo di 15 partecipanti ed è necessaria la prenotazione ai numeri 366.2562826, 070.6777900 o su info@beniculturalicagliari.it.

Al fine di garantire il contingentamento del pubblico, nel rispetto delle vigenti normative atte a prevenire la diffusione del Covid – 19, è necessario essere in possesso di Green Pass o di certificato di tampone negativo in corso di validità.

#aperitivinpasseggiata: degustazioni e arte
#aperitivinpasseggiata: degustazioni e arte

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

20/11/2021, 12:20

Impostazioni cookie