
PON Metro Cagliari
Ampliamento mobilità elettrica con nuovi bus
Rafforzamento dei bus elettrici per il trasporto pubblico locale che hanno l'obiettivo di migliorare la qualità dell'aria nella città di Cagliari
In cosa consiste il progetto?
Il progetto rientra negli investimenti volti a ridurre i consumi delle risorse non rinnovabili e punta al potenziamento della mobilità sostenibile per migliorare la qualità dell'ambiente cittadino.
L'azienda CTM, gestore del Trasporto Pubblico Locale, opera in ambito comunale e parzialmente in quello metropolitano, precisamente in 7 comuni sui 17 che costituiscono la Città Metropolitana, e possiede una dotazione complessiva di 248 autobus, di cui 1 rientrante nella categoria elettrici/ibridi e 32 filobus (dati anno 2020).
L'intervento prevede l'acquisto di ulteriori 16 mezzi totalmente elettrici aumentando del 5% l'incidenza dei mezzi a minor impatto ambientale rispetto al 13,3% di mezzi a basso impatto precedenti.
Benefici del progetto
Il Comune di Cagliari persegue l’obiettivo di rafforzare le azioni che mirano al miglioramento della qualità dell’aria in città agendo sulla riduzione delle emissioni.
Insieme agli aspetti ambientali, l’aumento degli autobus di nuova generazione rafforza gli effetti delle politiche di mobilità elettrica, particolarmente sensibili al giorno d’oggi.
Il progetto ha effetti sia in ambito cittadino che nell’area metropolitana. Trattandosi di trasporto pubblico locale, l’ambito di riferimento è quello della Città Metropolitana di Cagliari e il beneficio maggiore lo avrà la città di Cagliari perché il servizio CTM si sviluppa dalla città capoluogo, ma sarà distribuito anche su tutto il territorio dell’area vasta.
Obiettivi del progetto
- riduzione dei consumi delle risorse non rinnovabili e investimenti per la mobilità sostenibile per migliorare costantemente la qualità dell’ambiente cittadino;
- potenziamento delle flotte impiegate nei servizi legati al Trasporto Pubblico Locale in ambito urbano e metropolitano attraverso l’acquisto di mezzi ecologici elettrici maggiormente necessaria anche a seguito delle problematiche rappresentate dalla pandemia da Covid-19.
#mobilità_elettrica
#trasporto_pubblico_locale
#ponmetrocagliari #ponmetro
Dati di sintesi del progetto
Finanziamento
Importo
9.752.484,05 €