
PON Metro Cagliari
Ammodernamento ed efficientamento degli impianti di illuminazione pubblica in via Scano, Abbazia, Tuveri
Il progetto consente la sostituzione delle vecchie lampade con la tecnologia a LED in via Scano, via dell'Abazia e strade adiacenti, via Tuveri e strade limitrofe
In cosa consiste il progetto?
L'intervento riguarda la scelta di livelli di illuminazione adeguati e la sostituzione delle attuali fonti luminose obsolete con lampade a tecnologia LED.
Il Comune di Cagliari prevede la sostituzione di circa 20.000 corpi illuminanti con moderne lampade a LED, prevedendo una riduzione di oltre il 50% dei consumi per ogni unità installata e un basso impatto di fenomeni di inquinamento luminoso.
Per migliorare ulteriormente l'efficienza energetica è prevista l'installazione di un sistema di telecontrollo per gestire e ridurre i costi di manutenzione e i tempi di intervento.
Il progetto incide su numerose zone della città di Cagliari:
- Via Scano, via dell'Abbazia e in altre strade adiacenti;
- via Tuveri e strade limitrofe.
Benefici del progetto
Il progetto permette di raggiungere una maggiore efficienza energetica, una gestione intelligente e utilizzare l'energia rinnovabile nelle infrastrutture pubbliche e nel settore dell'edilizia abitativa.
Obiettivi del progetto
- riqualificazione degli impianti di illuminazione pubblica privilegiando le esigenze di tipo ambientale, di sicurezza e soprattutto di risparmio energetico con conseguente minor emissioni di CO2;
- abbattimento dell'inquinamento luminoso e riduzione dei consumi.
#illuminazione_pubblica
#tecnologia_led
#efficienza_energetica
#ponmetrocagliari #ponmetro
Dati di sintesi del progetto
Finanziamento
Importo
754.116,03 €